Comprare un’isola? Oggi si può a prezzi accessibili! Ecco dove

Chi non vorrebbe avere un piccolo angolo di paradiso tutto per sé? Molti non sanno che questo sogno non è poi così lontano dall’essere realizzato, infatti ci sono isole private in vendita a prezzi anche convenienti. All’estero? No, in Italia.

Dove comprare un’isola? Ecco il sito vetrina

Ti stai chiedendo dove puoi trovare le isole private in vendita? È molto semplice, infatti c’è un sito specializzato https://www.privateislandsonline.com/, qui si possono trovare delle vere occasioni. Al momento sono in vendita circa 675 isole in tutto il mondo, di queste 545 sono vere e proprie isole, mentre le rimanenti sono porzioni di terreno su isole private, insomma si avranno dei “condomini” o semplicemente dei vicini di casa. In Italia ne sono disponibili 2. L’isola che costa meno è attualmente Mangrove, a Panama, ha un’estensione di circa un ettaro e costa 40.000 dollari, insomma molto meno di un appartamento in Italia di piccole dimensioni e non in centro. Naturalmente non tutti comprano un’isola semplicemente per stare soli, molti acquistano per realizzare strutture ricettive spesso di lusso, insomma si tratta di un investimento che può dare molti profitti.

Isole in vendita in Italia: dove trovarle e costi

Ritornando in Italia, chi vuole comprare isole private in vendita può tentare con l’Isola delle Sirene, di fronte a Taormina, fa parte dell’arcipelago delle Eolie. In realtà la stessa risulta venduta, ma non vi sono conferme o smentite. Non resta che provare ad andare sul posto per verificare.

Risulta invece sicuramente in vendita l’Isola Viscontea a Lecco. Si tratta di un isolotto di 0,53 acri (2.510 metri quadrati), lunga 110 metri e larga massimo 27 metri. È in vendita al prezzo in dollari di 1.896.474,79. Sull’isola è presente un unico edificio di 238 metri quadri, una torre circolare su due livelli. Inutile pensare di andare ad abitare in una bella villa sull’isola, l’edificio deve essere completamente ristrutturato. È stato abitato fino al 1956, fu poi dato in locazione fino al 1961, i nuovi proprietari ne presero poi il possesso lasciando però disabitato l’edificio.

Naturalmente per l’importante valore storico, l’edificio è anche protetto da vincolo paesaggistico quindi la ristrutturazione deve seguire canoni ben precisi e deve essere effettuata in coordinazione con la Sovrintendenza dei Beni Culturali. L’edificio è circondato da giardino in cui sono presenti altre piccole strutture di circa 25 mq.

Vantaggi? L’Isola Viscontea è ben collegata, infatti, dista 30 minuti dall’aeroporto di Bergamo, 50 minuti da Milano – Malpensa e Lecco ha una stazione ferroviaria consente di raggiungere Milano in soli 45 minuti. In un’ora si raggiunge la Svizzera. Cosa si può volere di più?

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Riscaldamento, paga meno senza gelo | I trucchi semplici che tagliano la bolletta: il grado che fa differenza

Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…

9 ore ago

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

15 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

1 giorno ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

2 giorni ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

3 giorni ago