Il Comune di Napoli ha provveduto alla pubblicazione del bando per 1.394 posti comprendenti diversi profili professionali per laureati e diplomati. Ecco tutte le caratteristiche e chi potrà partecipare ai vari concorsi indetti.
Le opportunità per iniziare a lavorare nel settore pubblico in questi ultimi mesi del 2022 sono numerose e tra i comuni che più di altri sono alla ricerca di personale a tempo determinato e a tempo indeterminato c’è sicuramente Napoli.
Il Comune di Napoli ha indetto 3 bandi di concorso così suddivisi:
I posti disponibili per la categoria C ( con diploma) sono per il Comune di Napoli:
I posti disponibili in categoria C per la Città Metropolitana di Napoli sono:
Per conoscere tutte le informazioni relative al bando, puoi scaricarlo bando-concorso-comune-napoli-categoria-c
Posti disponibili concorsi categoria D Città Metropolitana di Napoli
Scarica il bando per la categoria D con tutti i requisiti bando-concorso-comune-napoli-categoria-d
Le figure dirigenziali sono ricercate solo per il Comune di Napoli e non anche per la Città Metropolitana, i posti disponibili sono:
Puoi trovare il bando completo seguendo il link bando-concorso-comune-napoli-dirigenti
Per poter partecipare ai vari profili è necessario avere compiuto 18 anni ed essere in possesso dei requisiti professionali e morali previsti per la partecipazione a concorsi pubblici, il godimento dei diritti civili e politici, conoscenza di almeno una lingua straniera e dei principali strumenti informatici.
Per quanto riguarda i requisiti professionali invitiamo i lettori a scaricare i singoli bandi allegati per le tre categorie di concorso.
L’iscrizione al concorso può avvenire con l’uso dello Spid o della Cie. Inoltre è necessario essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata intestata al candidato. La procedura è gestita da Formez. La domanda, una volta presentata, non è modificabile, ma nel caso in cui il candidato si accorga di aver commesso errori, entro il termine di partecipazione, può presentare una nuova istanza che annulli la precedente.
Per poter perfezionare l’iscrizione al concorso è necessario versare la quota di partecipazione di 10,33 euro. Il versamento dovrà essere effettuato tramite il sistema di pagamenti elettronici collegandosi alla piattaforma PartenoPay dei pagamenti pagoPA del Comune di Napoli, raggiungibile all’indirizzo internet: https://partenopay.comune.napoli.it.
La domanda di partecipazione deve essere presentata entro il giorno 8 settembre 2022.
Per coloro che sono interessati, ricordiamo che a breve sarà disponibile il bando per i giudici tributari
Nel frattempo fino al 18 agosto è possibile presentare domanda per il Concorso assistenti Giustizia
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…
Ultimi giorni per pagare la rata della Rottamazione quater: il 30 novembre è la scadenza…