Confermato l’assegno unico per le famiglie che ne hanno fatto richiesta, ma diminuiscono le risorse messe a disposizione dal Governo
L’assegno unico passa indenne dalle mani del nuovo Decreto aiuti bis. Continuerà ad essere concesso alle famiglie che ne hanno fatto richiesta. Infatti sono circa 5,3 milioni le famiglie italiane che hanno ricevuto almeno una mensilità da marzo a giugno. Per l’INPS una spesa complessiva di circa 4,8 miliardi.
Ma non avendo sfruttato le somme messe a disposizione, il Governo ha deciso di ridurle fino a 630 milioni per tutto il 2022. Una diminuzione che non ha fatto piacere a molti, ma la spiegazione è subito arrivata. Le risorse in più “Senza togliere niente” a chi beneficia dell’assegno, “le abbiamo utilizzate per altre finalità sociali“, ha specificato il Ministro dell’Economia Daniele Franco.
Con il Messaggio 2951 l’Istituto nazionale di previdenza sociale avvisa che possono richiedere l’assegno unico anche altri beneficiari:
Quindi salvo l’assegno unico per le famiglie e per tanti altri contribuenti che continueranno a percepirlo direttamente sul proprio conto, nulla è cambiato in merito.
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…
Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…