Il Decreto sul bonus 200 euro autonomi è una realtà. Ecco tutti i requisiti, i dettagli e come presentare la domanda per il contributo.
A rendere noto della firma del decreto che prevede il bonus 200 euro per gli autonomi è lo stesso Ministero del lavoro e delle politiche sociali in una nota del 10 agosto 2022. Ebbene sono circa tre milioni i lavoratori autonomi con partita Iva che aspettano questo momento. Il decreto firmato dal ministro, Andrea Orlando, contiene i criteri e le modalità per la concessione dell’indennità una tamtum che è stata introdotta nel Decreto aiuti.
Tuttavia la misura è finanziata dallo specifico fondo istituito nello stato di previsioni del ministero con una dotazione finanziaria pari a 600 milioni di euro. Il bonus, come nel caso dei pensionati e dei dipendenti, è una misura straordinaria per sostenere il caro vita, l’inflazione ed il caro-bollette.
Il decreto sul bonus 200 euro autonomi prevede alcuni requisiti reddituali e previdenziali, eccoli:
Questi sono i requisiti espressi nel comunicato. Tuttavia si aspettano sempre le conferme da parte di ogni singolo ente di prevenzione.
Per presentare la domanda al bonus 200 euro per gli autonomi occorre fare una specifica richiesta. Infatti l’istanza deve essere presentata agli enti di previdenza a cui si è obbligatoriamente iscritti. Ogni ente indicherà i modi, i termini e le modalità per farlo.
Inoltre si precisa che l’indennità è corrisposta sulla base dei dati dichiarati dal richiedente e disponibili all’ente erogatore al momento del pagamento. Tuttavia i dati sono soggetti a successiva verifica, anche attraverso le informazioni fornite in forma disaggregata per ogni singola tipologia di redditi dell’amministrazione finanziaria e ogni altra amministrazione pubblica che detenga informazioni utili.
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…