Come ottemperare alla dichiarazione redditi 2022? L’ Agenzia delle Entrate (ADE) rivela alcuni consigli in merito alla questione e mette a disposizione una dichiarazione precompilata. Scopriamo di più in questa nostra rapida guida.
Andiamo a vedere, di seguito alcuni rapidi consigli che la Agenzia delle Entrata mette a disposizione per chi si appresta, magari per la prima volta a effettuare la propria dichiarazione dei redditi, nel 2022 in corso.
Per effettuare in maniera più completa e corretta la dichiarazione precompilata 2022 che sarà disponibile a partire dal 30 aprile 2022 stiliamo una serie di consigli di seguito:
Queste sono delle direttive basiche per rendere al meglio la propria dichiarazione redditi 2022, ma cosa altro ancora c’è da sapere in merito alla questione?
Abbiamo visto nei passaggi sopra elencati che è necessario comunicare una opposizione in caso di volontà di non comunicare alcuni dati.
Ma, cosa si intende per opposizione e come comunicarla, lo scopriamo di seguito.
Ogni cittadino che ha compiuto i 16 anni di età (oppure chi ne fa le veci, in caso differente) può decidere di non rendere disponibili all’Agenzia delle Entrate alcuni dati e di non farli inserire nella precompilata della dichiarazione redditi. Di conseguenza, nel caso in cui si fosse fiscalmente a carico di un familiare, quest’ultimo non visualizzerà le relative informazioni su spese sanitarie e rimborsi per cui è stata fatta “opposizione all’utilizzo”.
Andiamo a vedere, di seguito come precedere, nello specifico per comunicare tale opposizione.
Per quanto riguarda le spese e i relativi rimborsi inerenti all’anno trascorso del 2021, l’opposizione può essere effettuata seguendo due differenti modalità:
La suddetta comunicazione può essere effettuata in due modalità:
In ogni caso in cui si utilizza il modello è necessario allegare anche la copia del documento di identità.
Questo, dunque è quanto di più utile e necessario da sapere su quanto consigliato per la prossima dichiarazione redditi 2022.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…