Impianti fotovoltaici in balcone, energia green per la casa

Gli impianti fotovoltaici in balcone permettono di avere energia green per la casa, ecco alcuni consigli su come istallarli e non solo.

Impianti fotovoltaici in balcone, ecco la nuova tecnologia

Il caro bollette sta mettendo a dura prova le famiglie e le imprese. La paura è quella di avere un inverno al freddo. E’ quindi chiaro che gli italiani,  stanno cercando delle soluzioni alternative che possano cercare di trovare una soluzione. E tutto andrebbe anche in accordo con il progetto RepowerEu che prevede l’istallazione di impianti fotovoltaici su tutti i tetti entro il 2025 come richiesto dalla Commissione Europea.

Per produrre energia, sono molte le persone che hanno puntato all’istallazione di impianti fotovoltaici da balcone che trasformano il calore del sole in energia per la casa. Sono tipici per coloro che hanno delle villette e che quindi possono sfruttare il tetto per l’energia. Ma come fare se si vive in un appartamento e magari in condominio? La soluzione potrebbe essere quella del fotovoltaico da balcone. 

Fotovoltaico da balcone, quanto costano e come funzionano

Innanzitutto occorre avere un balcone di casa che ha un’ esposizione a sud, come nei classici pannelli solari a tetto.  Tuttavia di solito sono venduti in Kit che comprendono uno o due pannelli fotovoltaici di potenza variabile tra 350 e 400 watt. Inoltre però serve anche un microinverter per trasformare la corrente continua prodotta dai pannelli. Infine si ha bisogno anche di strutture di fissaggio al balcone attraverso dei cavi solari.

Tuttavia è opportuno misurare con attenzione lo spazio che si ha a disposizione. Si tratta di circa 177 cm in lunghezza e 105 cm in altezza, quindi basta moltiplicare le misure per capire come istallare l’impianto in balcone. Ma attenzione, ricordarsi anche le i pannelli vanno messi in modo inclinato di circa 30 gradi. Ed uno volta istallato, va connesso alla rete, attraverso una presa.

Risparmi e consumi, facciamo i conti

Gli impianti fotovoltaici per balcone permettono di risparmiare? Ebbene un impianto a balcone da 350watt produce in un anno 400 kWh di energia, lo stesso consumo di un frigorifero. Installando due pannelli con una potenza di picco di circa 700/800 watt, si può arrivare con scrupolo nei consumi a circa il 25% di risparmio in bolletta. E’ chiaro per semplice moltiplicazione che per produrre 3 kWh di energia occorrono circa 10 pannelli.

Mentre quanto costa un impianto in balcone? I prezzi di un impianto fotovoltaico da balcone hanno dei prezzi che variano da 550 a 700 euro per singolo pannello. Mentre si va dai 1.100 ai 1.400 euro per un mini kit fotovoltaico con potenza di 600 kWh. Più pannelli sono istallati più aumenta il prezzo. Però questi tipo di interventi rientrano tra le misure che prevedono delle agevolazioni fiscali relativi al miglioramento energetico domestico.

 

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

4 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

5 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

6 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

7 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

7 giorni ago