È già il tempo di fare le nuove iscrizioni per i nuovi anni accademici presso le Università. Ed è il momento di produrre la documentazione richiesta per il pagamento delle tasse scolastiche sia per la frequenza che per le iscrizioni agli anni di studio universitari. Tra questi documenti molto importante è l’ISEE. L’Indicatore della situazione economica equivalente di una famiglia serve anche per il diritto allo studio universitario. Spesso gli Atenei hanno scaglioni di tassazione differenti in base all’ISEE di un nucleo familiare. Altrettanto spesso però (quasi sempre), non serve l’ISEE ordinario, bensì l’ISEE cosiddetto universitario.
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…