E’ nata la nuova piattaforma INPS per la gestione delle pensioni nel settore pubblico, ecco come funziona e le novità in merito.
Andare in pensione prevede una trafila di documenti da svolgere, sempre dopo avere tutti i requisiti richiesti come l’età e gli anni di servizio. La Riforma sulle pensioni dovrebbe arrivare l’anno prossimo, a causa anche della caduta dal Governo Draghi. Ma nel frattempo arriva una novità per i pensionati pubblici.
Parte da Milano il nuovo portale multi servizio ASI dell’Inps. Il nuovo portale ha lo scopo di consolidare e potenziare l’interoperabilità tra le amministrazioni pubbliche e l’Inps. Soprattutto nelle attività propedeutiche alla definizione e alla liquidazione delle pratiche di pensione dei dipendenti pubblici. La piattaforma dovrebbe quindi semplificare ed ottimizzare i processi per ridurre i tempi di attesa per la definizione della prestazione.
A.S.I consente alle amministrazioni di certificare e comunicare all’INPS la data e il motivo di cessazione del servizio del dipendente pubblico. Ma anche gli ultimi dati retributivi e le informazioni delle ritenute da applicare. Con l’Asi le amministrazioni possono anche:
Ad oggi il servizio è solo per la città di Milano, per verificare la funzionalità e per capire se raggiunge gli obiettivi per cui è nata la piattaforma stessa.
Dopo questo periodo di sperimentazione il nuovo portale potrebbe entrare a pieno servizio e diventare uno strumento di colloquio in tema di previdenza. Consentendo, così, a tutte le pubbliche amministrazioni di interagire con l’INPS in modo veloce. E comunque il servizio offerto dall’Istituto Nazione di previdenza sociale potrebbe permettere servizi e percorsi personalizzati per migliorare il rapporto con gli stessi utenti.
Sul sito dell’Inps è presente il comunicato che introduce la nuova piattaforma ASI-INPS che si ricorda solo essere prevista per i dipendenti pubblici. Mentre nulla è cambiato per i dipendenti del settore privato, che dovranno, almeno fino ad ora, svolgere la normale procedura.
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…