In arrivo un nuovo bonus figli minori per sostenere le famiglie in difficoltà. Scopriamo a chi spetta e come richiederlo.
L’Italia in questo momento sta attraversando un periodo in cui le famiglie si trovano in difficoltà. L’inflazione è salita all’8% con il conseguente aumento del livello generale dei prezzi. Ed ancora le forniture di energia, gas e tassi di mutuo che sono arrivati alle stelle. E’ chiaro che sempre più famiglie cominciano a fare in conti con le maggiori uscite e di contro con gli stipendi sempre allo stesso importo.
Dopo il bonus 200 euro, arriva una nuova misura, più che altro un voucher che dovrebbe essere di aiuto per molte famiglie. Tuttavia occorrono due elementi fondamentali: avere dei minorenni a carico, ed un valore ISEE inferiore a 20 mila euro. Beh se si pensa che un lavoratore su quattro prende una paga minore di quella del reddito di cittadinanza, si capisce che la misura è davvero importante.
Il bonus è pari a 630 euro erogati una tantum per ogni nucleo familiare. L’importo si somma all’assegno unico e non vanno quindi in contrasto. L’importo è erogato in forma di voucher per consentire ai figli di praticare una qualsiasi attività ludica. Ma è anche incluso lo sport e le attività educative.
In pratica se ci si riflette, si tratta di tutte quelle attività che di solito un minore esegue nel pomeriggio, dopo le attività scolastiche. Ma che spesso, quando le famiglie si trovano in difficoltà, si trovano costrette a eliminare. Mentre attraverso il bonus le attività possono continuare, senza incidere in modo significativo sulle famiglie.
Per presentare le domande, c’è davvero poco tempo. Infatti le domande devono essere presentate entro il mese di agosto sul sito della Regione Puglia. La regione ha già indicato che stilerà una graduatoria di tutte le domande che arriveranno presso i loro uffici. Una volta stilata la graduatoria saranno identificate tutte le famiglie che hanno diritto ad ottenere quel beneficio.
Il Voucher sarà così spendibile in tutte le strutture come ludoteche, centri stortivi, palestre e polivalenti che si trovano all’interno della Regione Puglia. Ma questa misura è stata adottata anche da altre regioni e includono anche i dopo scuola, scuole teatrali e di musica da poter seguire nelle ore pomeridiane. Un grande aiuto sia per le famiglie, sia per i ragazzi che possono fare attività diverse da quelle scolastiche, senza pesare sul budget.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…