Pellet, questo è il momento migliore per comprarlo risparmiando

Il pellet è un ottimo modo per riscaldare casa. Conviene comprarlo già da adesso, è il momento migliore per averlo risparmiando.

Pellet, più quantità si compra, maggiore è il risparmio

E’ una corsa al pellet, visto che sembra essere una delle migliori alternative per riscaldare casa, sganciandosi dal gas e dai suoi prezzi pazzi. Il consiglio è quello di cominciare già da adesso a metterne da parte alcuni sacchi. Sembra appunto che la domanda di pellet sia aumentata e quindi fare scorta potrebbe essere una scelta corretta.

In questo momento comunque ci sono vari negozi che offrono già il prodotto. Ma soprattutto acquistarne quantitativi maggiori permette di risparmiare proprio sul prezzo. Ci sono buone offerte, anche perché non è escluso che i prossimi mesi l’aumento della domanda non comporti un aumento anche del prezzo del combustibile naturale. Quindi è meglio approfittare già di questo periodo di fine estate per fare un giro nei vari negozi di fai da te, bricolage o similari, di solito lo hanno sempre.

Pellet, è possibile comprarlo anche online

Oltre ai negozi fisici c’è la possibilità di comprare il pellet anche online. Basta cercare e ci sono una vasta quantità di venditori con offerte anche interessanti. Tra i prodotti più utilizzati c’è quello di faggio che ha una resa migliore, ma consuma di più e produce residui di cenere più consistenti. Anche quello di abete ha un rendimento termino inferiore ma i consumi sono più contenuti.

E’ anche vero che online possono esserci dei marchi che non sono conosciuti in Italia. Tuttavia ci sono davvero prezzi e qualità differenti. Ebbene è possibile comprarlo sia a sacchi che ad interi bancali. I più venduti sono i pacchi con un formato da 15kg, mediamente stanno intorno ai 7-8 euro.  Mentre per interi bancali, i prezzi oscillano 250 a 350 euro. Molti venditori offrono anche la spedizione gratuita, quindi occorre solo aspettare che arrivi a casa una volta acquistato.

Come sapere se il prodotto è di buona qualità

Comprare online però spesso, non da la possibilità di testare il prodotto. Mentre magari alcuni negozi offrono la possibilità di toccare e vedere cosa si sta acquistando. Per testare il pellet basta prendere un bicchiere di acqua e mettere dentro qualche tocchetto. Se va giù, senza sfaldarsi e senza intorbidire l’acqua, allora si sta comprando una buona qualità.

Per questo motivo attenzione a non farsi ingannare da prezzi troppo bassi, potrebbero nascondere una scarsa qualità. Meglio un buon prodotto e magari in quantità maggiori,  si ottiene così ma si ha la scorta per tutto l’inverno, pur risparmiando.

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Aria condizionata, prima di partire cambia questo componente: i tuoi polmoni rischiano tantissimo | Costa solo 20€

L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…

5 ore ago

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

10 ore ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

12 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

14 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

16 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

16 ore ago