PMI finanziamenti agevolati, arriva la proroga per la richiesta fino a fine settembre. Tutti i dettagli per sapere come richiederli.
Buone notizie per le piccole e medie imprese che hanno bisogno di liquidità. Infatti l’accesso ai finanziamenti agevolati (fondo 394/81) è stato prorogato. Il Fondo Rotativo 394/81 è un fondo gestito da SIMEST per conto del MISE. E’ dedicato ai finanziamenti a tasso agevolato finalizzati a facilitare lo sviluppo internazionale delle imprese italiane, in particolare le PMI.
L’acceso è stato prorogato al 30 settembre 2022 estendendo la possibilità di accesso al credito anche per la rinegoziazione del debito, per liquidità di cassa e per fondo scorte. Si dà così la possibilità di accedere a nuove disponibilità finanziarie anche alle medie e piccole imprese mediante la concessione di una garanzia pubblica. Così è possibile ottenere finanziamenti senza garanzie aggiuntive sugli importi richiesti.
Possono accedere ai finanziamenti agevolati le medie, piccole e micro imprese. Ma anche le ditte individuali, le cooperative, le imprese artigiani, le società consortili, il consorzio e le società miste che abbiano i seguenti requisiti:
L’ importo finanziabile prevede un minimo di 20 mila euro ed un massimo di 250 mila euro. Anche se sono molte le banche che possono offrire una scelta differente. Per questo motivo l’imprenditore può sempre consultare il suo istituto bancario di fiducia per l’accesso alla domanda.
Attraverso il fondo 394/81 Simest eroga alle imprese finanziamenti a tasso agevolato per l’internazionalizzazione, per coprire le spese di:
Inoltre l’erogazione dei contributi del fondo 394/81 avvengono in due tranche:
Tuttavia molti imprenditori hanno già ricevuto delle mail/pec dalle banche presso cui hanno il conto aziendale, e non solo, per informare di questa opportunità prorogata fino alla fine dell’estate 2022.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…