Prezzo del gas in crescita, ci potrebbe aspettare “freddo” inverno

Il prezzo del gas in crescita e se continua così ci si potrebbe aspettare un inverno freddo, ma facciamo il punto della situazione.

Prezzo del gas in crescita, le ultime novità sui rincari

Dopo un periodo di stasi, il prezzo del gas è di nuovo in crescita. Secondo alcuni esperti il prossimo inverno le bollette dell’energia sono destinate a raddoppiare se non a triplicare. Tuttavia già da adesso i prezzi del gas sono alle stelle. Nelle ultimi giorni le quotazioni sono arrivate a toccare 250 euro per megawattora. 

Lo scorso anno nello stesso periodo, agosto 2021, la stessa quantità era scambiabile con poco di più 27 euro. Il prezzo è schizzato in alto, ogni oltre previsione più nera. Circa 10 volte di più rispetto all’anno scorso. Aumenti che si abbatteranno ancora di più su imprese e famiglie.

Prezzo del gas in crescita, le motivazioni

Le motivazioni di questo aumento sono da ricercarsi in molte cause. La prima è quella relativa alla guerra in Ucraina, che ormai continua da troppi mesi. E la seconda sono sole restrizioni che la Russia ha imposto a tutta l’Unione Europea con la diminuzione delle forniture. La terza invece è dovuta alla siccità che sta facendo sempre più abbassare il livello dei fiumi e quindi il raffreddamento delle centrali nucleari.

Ecco che i prezzi potrebbero aumentare a del 60%, con più di tre cento euro per megawattora. Un situazione insostenibile sotto la minaccia russa che continua ad interrompere le forniture di gas usando la scusa di un malfunzionamento di una turbina in Canada. Meno prodotto e prezzo più elevato, è lo scenario chiaro che diventerà sempre più insostenibile nei prossimi mesi.

La situazione in Italia

Per adesso il governo in Italia è corsa ad una riduzione sulle bollette da finanziare con una tassa sugli extra profitti dei grandi marchi dell’energia. Tuttavia ha anche puntato a stringere accordi con paesi come Congo ed Algeria per cercare di soddisfare il fabbisogno durante l’inverno.

Le soluzioni però non potrebbero bastare. Soprattutto se si considera che nel mese di agosto tutte le fabbriche lavorano a regime più basso. Dalla siderurgia al tessile, dall’agricolo all’alimentare tutte le imprese sono in difficoltà. La preoccupazione è che a settembre sia per gas che per l’elettricità le bollette possano ancora aumentare, tanto da registrare delle perdite anche di un terzo.  Potrebbe prospettarsi un “inverno al freddo” perché molte famiglie potrebbero non essere più in grado di sostenere i costi per riscaldare la propria casa.

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

5 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

23 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago