Prezzo sui carburanti, non c’è pace per gli automobilisti

Il prezzo sui carburanti non vuole lasciare in pace gli automobilisti, potrebbero arrivare a breve delle notizie peggiori per nuovi aumenti

Prezzo sui carburanti, possibile nuova impennata

Il rincaro vertiginoso di luce e gas, potrebbe contagiare anche il prezzo sui carburanti. Infatti secondo gli esperti, non si esclude un’altra impennata che faccia aumentare i costi per i guidatori. Infatti in sale alle rilevazione fatte il prezzo medio nazionale sulla benzina self è salito a 1.770 euro a litro. Mentre per singole pompe il prezzo varia da 1.756 a 1.781 euro a litro.

Pessime notizie anche per quanto riguarda il diesel. Infatti questo è arrivato fino a 1.802 euro al litro. Anche in questo caso ogni marchio applica la sua oscillazione compresa tra 1.797 e 1,810 a litro. Infine per il per servito basta un soffio per sfiorare i due euro a litro. Dunque il prezzo medio praticato si attesta a 1,920 euro al litro con i marchi che praticano prezzi tra 1,847 e 1,977 euro al litro.

Aumenti anche per diesel e del Gpl

I rincari più evidenti riguardano il diesel la cui media del servito è salita a infatti a 1,945 euro al litro, con i punti vendita che praticano prezzi compresi tra 1,886 2,018 euro al litro.  Mentre i pressi del Gpl sono tra  0,806 e 0,827 euro al litro (no logo 0,798). Aumento particolarmente significativo anche per il prezzo medio del metano che risulta in salita collocandosi tra 2,438 e 2,872 euro (no logo 2,597).

In particolare gli aumenti dei prezzi sono dovuti alla guerra tra Russia ed Ucraina, che ormai dura da più di 6 mesi e le continua minacce del Cremlino di chiudere definitivamente i rubinetti verso i paesi Europei.

Prezzo sui carburanti, cosa ci si aspetta?

In questi ultimi giorni di agosto il Governo, ancora in carica, si trova a dover fare i conti oltre con il caro carburante, anche con il caro bollette da energia e gas. Tuttavia il Governo fa sapere che per i prossimi giorni non sono previste nuove misure. L’attenzione è spostata sugli esiti delle precedenti misure per capire se ci sono ancora fondi disponibili, visto che eventuali scostamenti di bilancio, non sono presi in considerazione.

Infine si ricorda che durerà fino al 20 settembre lo sconto sulla benzina e del diesel, grazie all’approvazione del Decreto aiuti bis nel CdM del 4 agosto 2022. E poi cosa accadrà? Beh molta attesa c’è per l’esito delle elezioni del 25 settembre in cui si formerà il nuovo Governo.

 

 

 

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

2 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

8 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago