Prezzo sui carburanti, non c’è pace per gli automobilisti

Il prezzo sui carburanti non vuole lasciare in pace gli automobilisti, potrebbero arrivare a breve delle notizie peggiori per nuovi aumenti

Prezzo sui carburanti, possibile nuova impennata

Il rincaro vertiginoso di luce e gas, potrebbe contagiare anche il prezzo sui carburanti. Infatti secondo gli esperti, non si esclude un’altra impennata che faccia aumentare i costi per i guidatori. Infatti in sale alle rilevazione fatte il prezzo medio nazionale sulla benzina self è salito a 1.770 euro a litro. Mentre per singole pompe il prezzo varia da 1.756 a 1.781 euro a litro.

Pessime notizie anche per quanto riguarda il diesel. Infatti questo è arrivato fino a 1.802 euro al litro. Anche in questo caso ogni marchio applica la sua oscillazione compresa tra 1.797 e 1,810 a litro. Infine per il per servito basta un soffio per sfiorare i due euro a litro. Dunque il prezzo medio praticato si attesta a 1,920 euro al litro con i marchi che praticano prezzi tra 1,847 e 1,977 euro al litro.

Aumenti anche per diesel e del Gpl

I rincari più evidenti riguardano il diesel la cui media del servito è salita a infatti a 1,945 euro al litro, con i punti vendita che praticano prezzi compresi tra 1,886 2,018 euro al litro.  Mentre i pressi del Gpl sono tra  0,806 e 0,827 euro al litro (no logo 0,798). Aumento particolarmente significativo anche per il prezzo medio del metano che risulta in salita collocandosi tra 2,438 e 2,872 euro (no logo 2,597).

In particolare gli aumenti dei prezzi sono dovuti alla guerra tra Russia ed Ucraina, che ormai dura da più di 6 mesi e le continua minacce del Cremlino di chiudere definitivamente i rubinetti verso i paesi Europei.

Prezzo sui carburanti, cosa ci si aspetta?

In questi ultimi giorni di agosto il Governo, ancora in carica, si trova a dover fare i conti oltre con il caro carburante, anche con il caro bollette da energia e gas. Tuttavia il Governo fa sapere che per i prossimi giorni non sono previste nuove misure. L’attenzione è spostata sugli esiti delle precedenti misure per capire se ci sono ancora fondi disponibili, visto che eventuali scostamenti di bilancio, non sono presi in considerazione.

Infine si ricorda che durerà fino al 20 settembre lo sconto sulla benzina e del diesel, grazie all’approvazione del Decreto aiuti bis nel CdM del 4 agosto 2022. E poi cosa accadrà? Beh molta attesa c’è per l’esito delle elezioni del 25 settembre in cui si formerà il nuovo Governo.

 

 

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

6 ore ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

12 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

1 giorno ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago