Spese condominiali, chi paga quelle dell’inquilino moroso?

Le spese condominiali sono quelle che devono essere pagate dal proprietario, ma in caso di locazione e l’inquilino è moroso, cosa si fa?

Spese condominiali, il proprietario deve sempre pagarle

Quando un immobile si trova all’interno di un condominio, i proprietari di tutte le unità devono pagarne le spese. A gestire le spese, riparare i danni ci deve pensare l’amministratore di condominio. Tuttavia il proprietario di un immobile può anche destinare a locazione il proprio immobile. Così proprietario ed inquilino possono accordarsi per il pagamento mensile proprio di quest’ultimo.

Tuttavia al di là della ripartizione delle spese condominiali tra conduttore e locatore, quest’ultimo rimane l’unico responsabile in caso di morosità dell’inquilino. Infatti uno degli obblighi dell’amministratore è proprio quello di avvisare il proprietario che le spese non sono state pagate dall’inquilino. Anche perché il padrone di casa è l’unico che può effettuare il pagamento nei confronti dell’amministratore.

Come liberarsi dell’inquilino moroso

E’ chiaro che attraverso i rendiconti l’amministratore avvisa periodicamente che l’inquilino non ha versato le quote di sua competenza. A questo punto se l’inquilino non paga  le spese condominiali il locatore può rivolgersi prima al proprio avvocato che a sua volta lo farà nei confronti del Tribunale. Può anche decidere di pagare il debito, per evitare che si accumuli e poi rivolgersi al tribunale.

Infatti al tribunale può chiedere l’emissione di una ingiunzione di pagamento a carico del conduttore per gli importi scoperti, oppure può notificare sfratto per morosità. L’ingiunzione di pagamento è un istituto giuridico che può essere attivato da un creditore per fare valere il diritto di recuperare il proprio credito. Quindi è una decisione presa da un giudice, a seguito di una richiesta fatta dall’interessato.

Spese condominiali quando si prescrivono?

Se invece a pagare non è il proprietario di un immobile, sarà l’amministratore ad agire per il benessere del condominio stesso. Anche in questo caso l’amministratore farà un decreto ingiuntivo immediatamente esecutivo nei confronti del condomino che si sia reso moroso rispetto al pagamento delle spese condominiali. Nel frattempo però può limitare alcuni servizi per il condomino moroso che però non creino problemi agli altri.

Inoltre le spese condominiali ordinarie si prescrivono in cinque anni dall’approvazione del rendiconto. A norma infatti dell’articolo 2948 del Codice civile si prescrivono in cinque anni tutte le spese che deve pagarsi almeno una volta all’anno. Ecco quindi il periodo entro cui le spese possono essere sanate e quindi provvedere alla cancellazione del proprio debito.

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Buste paga, il Governo ha deciso: 500€ in più da ottobre grazie al nuovo bonus | Non devi nemmeno richiederlo

In arrivo più soldi in busta paga, senza fare nulla. Nessun modulo, nessuna richiesta: ecco…

58 minuti ago

Smartphone, approvati i nuovi piani tariffari svuota credito: non ti accorgi di nulla e ti scippano 80€ in un colpo

Il credito sparisce all’improvviso? Attenzione ai nuovi costi nascosti. Scopri cosa può svuotarti il conto…

7 ore ago

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

1 giorno ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

1 giorno ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

2 giorni ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

2 giorni ago