Lo spin-off è sempre più in crescita. Molti investitori sono più attratti da questo tipo di aziende, ecco le probabili ragioni dell’interesse.
Lo spin-off è un’impresa che nasce per “scorporamento” da un’altra. Pertanto potremmo definire la figlia di un’impresa già esistente che comunque la influenza in termini di competenza ed attività svolte. Spesso può essere anche il dipendente di un’impresa che fuoriesce, sfruttando le competenze acquisite.
Tuttavia lo spin-off può essere utilizzato per dal luogo ad iniziative imprenditoriali che offrono prodotti o servizi complementari rispetto a quelli offerti dall’azienda di provenienza. Per questo spesso piene vista come una manovra strategica della società di medie-grandi dimensioni per promuovono la creazione di piccole imprese da parte di propri dipendenti. Così si risponde meglio a necessità di riorganizzazione e di nuove idee.
Sono molte le motivazioni che spingono le imprese ed il mercato ad avere interesse verso gli spin-off. Stessa cosa dicasi anche per molti business angel, che sono attratti da queste giovani idee imprenditoriali. Ecco le caratteristiche principali:
Infatti se da un lato ci sono investitori pronti a dare il loro contributo, dall’altro anche lo Stato cerca di istituire bandi o contributi a favore delle nuove iniziative imprenditoriali. Ma rispetto alle start-up, hanno un bagaglio di esperienza e conoscenza spesso maggiore. Ciò permette di evitare gli errori tipici delle start-up.
Lo Stato attraverso le agevolazioni pubbliche cerca di finanziare misure e strumenti volti a promuovere la nascita di nuove imprese, spin-off e start-up. Gli interventi a sostegno delle imprese si dividono in due:
Tuttavia spesso capita che gli aiuti sono una miscela di entrambi i punti. In ogni caso è opportuno redigere un business plan sulla validità dello spinf-off ed eventuali altri documenti richiesti per singolo bando. Ad esempio in Italia, Invitalia è l’agenzia nazionale per lo sviluppo di proprietà del Ministero dell’Economia. Dà impulso alla crescita economica del Paese. Infine punta sui settori strategici per lo sviluppo e l’occupazione, è impegnata nel rilancio delle aree di crisi e opera soprattutto nel Mezzogiorno.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…