Il riscaldamento è una delle spese che preoccupa di più gli italiani per i mesi invernali. Il prezzo del metano è irrefrenabile, costantemente i politici parlano di razionamento e gli italiani proprio non vogliono rinunciare a un comfort ottimale. Ecco perché tutti cercano soluzioni alternative. Tra queste vi è le stufa a biomassa che non deve essere confusa con la stufa a pellet. Ecco le principali differenze.
Per sfuggire al caro prezzi dei combustibili per il riscaldamento la soluzione migliore è avere la possibilità di cambiare facilmente combustibile in base al prezzi correnti. Una soluzione fantasiosa e utopica? No. Con la stufa a biomassa è possibile. La stufa a biomassa ha proprio questa caratteristica, cioè è in grado di bruciare:
Molti di questi materiali, come si può notare, sono scarto derivante da altre lavorazioni, proprio per questo motivo hanno un prezzo ridotto e sono ecocompatibili.
Per poter acquistare una stufa a biomassa occorre tenere in considerazione che occupa un certo spazio, inoltre rispetto ad una stufa che funziona con un solo combustibile, ad esempio stufa a pellet o stufa a legna, ha un costo più elevato. Difficilmente si riesce ad acquistare una stufa a biomassa con meno di 4.000 euro. Naturalmente si parla di modelli collegati all’impianto di riscaldamento e che di conseguenza riescono a riscaldare anche ambienti grandi. Il prezzo di acquisto può sgonfiarsi accedendo alle agevolazioni fiscali.
La stufa a biomassa rispetto a una stufa a pellet può effettivamente dare delle maggiori difficoltà per quanto riguarda la gestione, infatti quando si bruciano prodotti che hanno un grado di umidità simile, ad esempio pellet, gusci di nocciole ben secchi e cippato lasciato asciugare bene, non vi sono problemi nel passaggio da un combustibile all’altro. Se si intende bruciare legna, magari non asciutta bene (la legna ideale deriva dal taglio di annate antecedenti e tenuta in luogo asciutto, oppure il nocciolino di sansa che può risultare umido, può essere necessario aggiornare i parametri con l’aiuto di un tecnico qualificato.
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…
Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…