Accertamento di esistenza in vita, partono i controlli INPS

Con il Messaggio 3286 del 6 settembre 2022 l’INPS ha reso noto che dal giorno 14 settembre parte l’accertamento di esistenza in vita dell’INPS. Questa fase saà conclusa entro il 12 gennaio 2023. In caso di esito negativo l’assegno di marzo non sarà pagato. Ecco chi deve effettuare la comunicazione.

Accertamento esistenza in vita INPS: i Paesi interessati

L’Inps ogni anno avvia la campagna di accertamento di esistenza in vita per i pensionati italiani che vivono all’estero. Si tratta della seconda fase dei controlli per il biennio 2022-2023. La prima fase era stata annunciata con il Messaggio 4659 del dicembre 2021 e aveva riguardato i pensionati residenti nel Continente americano, Asia, Estremo Oriente, Paesi scandinavi, Stati dell’Est Europa e Paesi limitrofi.

La seconda fase invece prenderà il via il 14 settembre 2022 e riguarderà i pensionati residenti in Europa, Africa e Oceania, a esclusione dei Paesi Scandinavi e dei Paesi dell’est Europa già interessati dalla prima fase.

Le fasi dell’accertamento di esistenza in vita

L’accertamento di esistenza in vita sarà gestito da Citibank NA che curerà la spedizione delle richieste di attestazione di stato in vita nei confronti dei pensionati italiani residenti all’estero. Il modulo dovrà essere consegnato compilato alla Citibank NA seguendo le modalità indicate nella comunicazione stessa. Tale adempimento deve essere eseguito entro il 12 gennaio 2023, in caso contrario l’INPS provvederà ad erogare la prestazione del mese di febbraio 2023 in contanti presso le agenzie Western Union del Paese di residenza, se possibile. In caso di mancata riscossione personale dell’assegno pensionistico tramite le agenzie, o mancata presentazione dell’attestazione di esistenza in vita, entro il 19 febbraio 2023 dal mese di marzo 2023 sarà sospesa l’erogazione del trattamento pensionistico.

Inoltre l’INPS rende noto che, al fine di evitare l’indebita percezione di assegni pensionistici da parte di persone non più in vita, indipendentemente dall’accertamento di esistenza in vita “alcuni gruppi di pensionati potranno essere interessati dalla verifica generalizzata dell’esistenza in vita indipendentemente dalla propria area geografica di residenza o domicilio, quali, ad esempio, i beneficiari di pensioni di nuova liquidazione non compresi nella prima fase dell’accertamento”. In questo modo si riducono i rischi derivanti dalla necessità del recupero di somme indebitamente percepite.

Soggetti non sottoposti a controllo

L’accertamento di stato in vita non viene effettuato nei confronti di pensionati residenti in Paesi con i quali vigono accordi di scambi di informazioni, ad esempio Germania e Svizzera, pensionati residenti in Belgio che beneficiano di trattamenti pensionistici comuni con il Service fédéral des Pensions (SFP) e i pensionati che riscuotono personalmente agli sportelli delle Agenzie Western Union.

In fondo all’articolo è possibile scaricare i moduli fac simile, gli stessi sono redatti in doppia lingua, cioè l’italiano e la lingua del Paese di destinazione in modo da facilitare la comunicazione.

Messaggio_numero_3286_del_06-09-2022

Allegato 1

Allegato 2

Allegato 3

 

Nadia Pascale

Recent Posts

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

15 minuti ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

18 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

1 giorno ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

3 giorni ago