Bollette del gas, tutto quello che potrebbe succedere dal primo ottobre

Le bollette del gas potrebbero aumentare ancora al partire dal primo ottobre, per cambi nei meccanismi di calcolo, facciamo chiarezza.

Le bollette del gas, il mercato della risorsa energetica

Preoccupa sempre più il mercato del gas che per tutta l’Europa resterà su livelli di prezzo molti alti. Oggi il prezzo si attesta sui 190 euro a megawattora.  Inoltre, senza tetto del prezzo e con i prossimi passi verso la riduzione del consumo per tutto l’inverno, è un vero e proprio allarme.

Tanto che per il prossimo 30 settembre ci sarà una riunione straordinaria europea in cui i 27 i Paesi potrebbero chiedere tagli meno oneroso ai consumi energetici. Alleggerendo così la recente proposta di un risparmio del 10% dell’elettricità messa a punto dalla Commissione europea per contrastare il caro bollette.

Bollette del gas, perché tanta preoccupazione?

Come se non bastassero le già elencate motivazioni, le bollette del gas potrebbe crescere anche a causa di un nuovo sistema previsto a partire dal primo di ottobre. A partire da questa data il calcolo del costo per le forniture del mercato del gas sarà agganciato al mercato PSV italiano (punto di scambio virtuale) e non più quello europeo, com’è oggi. E’ quindi il principale punto di incontro tra domanda e offerta del mercato del gas in Italia. Qui si definisce il prezzo del gas all’ingrosso e in base a questo valore i fornitori gas valutano il prezzo della materia prima gas da applicare ai clienti finali.

Tuttavia il nuovo sistema di calcolo se da una parte permette di aggiornare le tariffe sul prezzo mensilmente, e non più trimestralmente, dall’altro crea qualche perplessità perché potrebbe aumentare il costo delle bollette sia di gas che di luce. Secondo l’Istituto Riceche-Consumo-Ambiente-Formazione (Ircaf) i ricari saranno pari al +142% per le bollette del gas e un aumento sostanziale anche sul costo dell’energia.

L’idea di Arera sul nuovo sistema di calcolo

Lo sganciarsi dal noto sistema legato ai parametri di Amsterdam per agganciarsi a quello italiano è una svolta epocale secondo Arera. Secondo l’Autorità dell’energia il nuovo sistema aiuterà coloro che ancora sono sotto contratto di maggior tutela e non sono passati al mercato libero. Questo perché il mercato libero prevede che le società possano proporre diverse offerte e piani tariffari.

Infine il controllo fatto mensilmente permette di gestire meglio gli scossoni di mercato ed evitare gli scenari visti in questi mesi. Permettendo così di intervenire subito e non ogni tre mesi come è sempre stato. Vedremo quindi chi avrà ragione in questa lunga guerra del gas sorta all’indomani del conflitto tra Russia ed Ucraina.

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

5 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

11 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

1 giorno ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

1 giorno ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

2 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

2 giorni ago