Il bonus 150 euro, sostituisce quello da 200 euro. A novembre dovrebbero riceverlo alcune categorie, ecco a chi spetta e come richiederlo.
Il bonus da 200 euro è stato incassato, come pensionati e lavoratori dipendenti. Mentre per bonus 200 euro autonomi, il via è scattato solo oggi. Ma nel frattempo il governo uscente di Draghi ha introdotto il bonus 150 euro. Un contributo che dovrebbe arrivare a quasi 22 milioni di italiani a partire dal mese di novembre.
Almeno questo è quanto previsto dal decreto aiuti ter, che dovrebbe restare in vigore, nonostante l’esito delle votazioni che hanno consegnato l’Italia nelle mani del centro destra. La risorsa finanziaria a disposizione è pari a 3.2 miliardi. Ma non tutti lo riceveranno a partire dal mese di novembre, ecco le categorie fortunate.
Come prima differenza, rispetto al precedente contributo, si abbassa la soglia reddituale. Infatti potranno averlo solo coloro che hanno un reddito fino a 20 mila euro. I beneficiari del contributo saranno:
Per tutte le categorie elencate non occorre presentare alcuna domanda, ma l’accredito sarà versato direttamente dall’INPS o in busta paga.
Diversa invece la situazione dei co.co.co e dottorandi di ricerca. Questi dovranno presentare apposita domanda, solo se hanno un reddito inferiore a 20 mila euro e almeno 50 giornate lavorative nel mese di lavoro. Stessi requisiti valgono anche per i lavoratori stagionali a tempo e intermittenti.
Per quanto riguarda gli autonomi sono ancora alle prese con le domande per il primo bonus, con possibilità di farlo entro il 30 novembre. Quindi appare poco probabile anche per loro il contributi arrivi per lo stesso mese. Tuttavia sembra scendere anche per i professionisti il limite da 35 a 20 mila euro di reddito. Ma non resta che aspettare il provvedimento attuativo, e la sua pubblicazione, per conoscere i modi per presentare la domanda e ricevere il contributo.
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…