Bonus 200 euro autonomi, da oggi è possibile presentare le domande per le richieste del contributo, tutte le informazioni.
Il Bonus 200 euro autonomi è finalmente arrivato al via. Dopo parecchi start & stop, e date posticipate, oggi sembra il giorno designato per poter presentare le domande. E così anche i lavoratori autonomi potranno richiedere il contributo di stato già ricevuto dai lavoratori autonomi e dai pensionati.
A partire dalle ore 12 di oggi, lunedì 26 settembre, i lavoratori autonomi iscritti all’Inps e i professionisti associati alle Casse di previdenza private potranno richiedere l’indennità da 200 euro prevista dal Decreto Aiuti. All’indomani della pubblicazione in Gazzetta ufficiale del testo attuativo della misura, dunque, scatterà la chance di ottenere il bonus per chi ha redditi dai 35.000 euro in giù.
Per presentare la domanda del bonus 200 euro autonomi occorre collegarsi sul sito del proprio ente di previdenza. A questo punto accedere con spid e presentare la domanda. Non ci sono altre strade se non quella di presentare la domanda in modo telematico.
Si ricorda che possono beneficiarne i lavoratori autonomi e professioni iscritti alle gestioni previdenziali dell’Istituto nazionale di previdenza sociale. Ma anche i professionisti iscritti agli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza ed assistenza che nel periodo d’imposta 2021, abbiano percepito un reddito complessivo inferiore a 35 mila euro.
C’è possibilità di presentare la domanda fino al 30 novembre 2022. E’ anche il termine che coincide con la dichiarazione dei redditi per quest’anno. Un’altra precisazione importante che arriva dall’Associazione degli Enti Previdenziali Privati riguarda le risorse a disposizione: 600 milioni di euro. Secondo i calcoli del Governo dovrebbe bastare per 3 milioni di partite Iva:
Quindi si precisa che non è un click day. Il tempo c’è e dovrebbe anche bastare per tutte le partite Iva italiane che hanno i requisiti necessari.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…