Bonus 200 euro autonomi, è via alla presentazione delle domande

Bonus 200 euro autonomi, da oggi è possibile presentare le domande per le richieste del contributo, tutte le informazioni.

Bonus 200 euro autonomi, finalmente si parte

Il Bonus 200 euro autonomi è finalmente arrivato al via. Dopo parecchi start & stop, e date posticipate, oggi sembra il giorno designato per poter presentare le domande. E così anche i lavoratori autonomi potranno richiedere il contributo di stato già ricevuto dai lavoratori autonomi e dai pensionati.

A partire dalle ore 12 di oggi, lunedì 26 settembre, i lavoratori autonomi iscritti all’Inps e i professionisti associati alle Casse di previdenza private potranno richiedere l’indennità da 200 euro prevista dal Decreto Aiuti. All’indomani della pubblicazione in Gazzetta ufficiale del testo attuativo della misura, dunque, scatterà la chance di ottenere il bonus per chi ha redditi dai 35.000 euro in giù.

Bonus 200 euro autonomi, come presentare domanda?

Per presentare la domanda del bonus 200 euro autonomi occorre collegarsi sul sito del proprio ente di previdenza. A questo punto accedere con spid e presentare la domanda. Non ci sono altre strade se non quella di presentare la domanda in modo telematico.

Si ricorda che possono beneficiarne i lavoratori autonomi e professioni iscritti alle gestioni previdenziali dell’Istituto nazionale di previdenza sociale. Ma anche i professionisti iscritti agli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza ed assistenza che nel periodo d’imposta 2021, abbiano percepito un reddito complessivo inferiore a 35 mila euro. 

Altre indicazioni sul contributo

C’è possibilità di presentare la domanda fino al 30 novembre 2022. E’ anche il termine che coincide con la dichiarazione dei redditi per quest’anno. Un’altra precisazione importante che arriva dall’Associazione degli Enti Previdenziali Privati riguarda le risorse a disposizione: 600 milioni di euro. Secondo i calcoli del Governo dovrebbe bastare per 3 milioni di partite Iva:

  • 430.000 coltivatori diretti, mezzadri e Coloni;
  • 859.000 artigiani;
  • 973.000 commercianti;
  • 261.000 professionisti esclusivi iscritti alla Gestione Separata INPS;
  • 477.000 professionisti iscritti alle Casse di previdenza professionale.

Quindi si precisa che non è un click day. Il tempo c’è e dovrebbe anche bastare per tutte le partite Iva italiane che hanno i requisiti necessari.

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

18 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

24 ore ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago

Rottamazione quater, conto alla rovescia | Il 30 novembre o paghi o è finita: Agenzia delle Entrate non perdona nessuno

Ultimi giorni per pagare la rata della Rottamazione quater: il 30 novembre è la scadenza…

3 giorni ago