Bonus affitto giovani, ecco come funziona e come richiederlo

Il bonus affitto giovani è un aiuto economico destinato a chi vive in locazione, ma per ottenerlo occorre avere dei requisiti.

Bonus affitto giovani, cos’è e come funziona?

Il bonus affitto giovani è un valido aiuto per tutti coloro che vivono in un appartamento in affitto. E si perché dopo le vacanze estiva riparte un pò la solita vita. E così molti studenti universitari tornano nelle città per seguire i corsi e gli uffici riaprono a pieno ritmo. Di conseguenza c’è bisogno di immobili, o anche singole stanze in locazione, con un ulteriore esborso per le famiglie.

Tuttavia il bonus affitto giovani, voluto dal Governo Draghi (legge di bilancio 2022) vuole essere un aiuto per sostenere queste spese, visto che può essere usato sia per l’affitto di un intero immobile, ma anche per la locazione di singole stanze. L’agevolazione permette di recuperare una parte importante di quanto si spende per il pagamento del canone di locazione, indicato sul contratto stesso e concordato con il proprietario dell’immobile.

Bonus affitto giovani, i requisiti richiesti

Come voluto dal Governo Draghi, possono beneficiarne tutti coloro che hanno un età compresa tra i 20 e i 31 anni. Oltre la limite di età, esiste anche un limite economico. Infatti la soglia massima di reddito è pari a 15.493.71 euro annui. 

Altro requisito fondamentale e non derogabile è che occorre trasferire la residenza nel nuovo appartamento. Anche perché i dati vanno poi trasferiti all’Agenzia delle entrate in sede di registrazione del contratto. Tuttavia l’aiuto permette di ottenere una detrazione pari a 991.60 euro annui. Ma la somma può anche essere maggiore, in base al valore del canone locativo.

Questo avviene quando il canone di locazione ha un elevato importo, in questo caso il rimborso è calcolato in quantità equivalente al 20% del canone di locazione. Inoltre il quantitativo massimo che può raggiungere il rimborso sia pari a 2 mila euro nell’arco di dodici mesi.

Alcuni esempi pratici

Se si paga un affitto mensile di 350 euro, il canone locativo annuo è pari a 4.200 euro (350 euro x 12 mensilità). Il bonus affitto giovani spetta nella misura minima di 991,60 €, poiché il 20% di 4.200 €, uguale a 840 €, è inferiore all’importo minimo riconoscibile.

Mentre se si pagano 900 euro al mese, il canone locativo annuo è pari a 10.800 euro (900euro x 12 mensilità). Si ha diritto alla detrazione massima di 2.000 €, perché il 20% di 10.800 €, uguale a 2.160 €, supera l’importo massimo riconoscibile come detrazione (2.000 €).

In ogni caso per ottenere il bonus affitto giovani occorre richiedere la detrazione, insieme alla Dichiarazione dei redditi, presentata all’Agenzia delle entrate.

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

16 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

22 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago