Bonus affitto giovani, ecco come funziona e come richiederlo

Il bonus affitto giovani è un aiuto economico destinato a chi vive in locazione, ma per ottenerlo occorre avere dei requisiti.

Bonus affitto giovani, cos’è e come funziona?

Il bonus affitto giovani è un valido aiuto per tutti coloro che vivono in un appartamento in affitto. E si perché dopo le vacanze estiva riparte un pò la solita vita. E così molti studenti universitari tornano nelle città per seguire i corsi e gli uffici riaprono a pieno ritmo. Di conseguenza c’è bisogno di immobili, o anche singole stanze in locazione, con un ulteriore esborso per le famiglie.

Tuttavia il bonus affitto giovani, voluto dal Governo Draghi (legge di bilancio 2022) vuole essere un aiuto per sostenere queste spese, visto che può essere usato sia per l’affitto di un intero immobile, ma anche per la locazione di singole stanze. L’agevolazione permette di recuperare una parte importante di quanto si spende per il pagamento del canone di locazione, indicato sul contratto stesso e concordato con il proprietario dell’immobile.

Bonus affitto giovani, i requisiti richiesti

Come voluto dal Governo Draghi, possono beneficiarne tutti coloro che hanno un età compresa tra i 20 e i 31 anni. Oltre la limite di età, esiste anche un limite economico. Infatti la soglia massima di reddito è pari a 15.493.71 euro annui. 

Altro requisito fondamentale e non derogabile è che occorre trasferire la residenza nel nuovo appartamento. Anche perché i dati vanno poi trasferiti all’Agenzia delle entrate in sede di registrazione del contratto. Tuttavia l’aiuto permette di ottenere una detrazione pari a 991.60 euro annui. Ma la somma può anche essere maggiore, in base al valore del canone locativo.

Questo avviene quando il canone di locazione ha un elevato importo, in questo caso il rimborso è calcolato in quantità equivalente al 20% del canone di locazione. Inoltre il quantitativo massimo che può raggiungere il rimborso sia pari a 2 mila euro nell’arco di dodici mesi.

Alcuni esempi pratici

Se si paga un affitto mensile di 350 euro, il canone locativo annuo è pari a 4.200 euro (350 euro x 12 mensilità). Il bonus affitto giovani spetta nella misura minima di 991,60 €, poiché il 20% di 4.200 €, uguale a 840 €, è inferiore all’importo minimo riconoscibile.

Mentre se si pagano 900 euro al mese, il canone locativo annuo è pari a 10.800 euro (900euro x 12 mensilità). Si ha diritto alla detrazione massima di 2.000 €, perché il 20% di 10.800 €, uguale a 2.160 €, supera l’importo massimo riconoscibile come detrazione (2.000 €).

In ogni caso per ottenere il bonus affitto giovani occorre richiedere la detrazione, insieme alla Dichiarazione dei redditi, presentata all’Agenzia delle entrate.

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

2 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

8 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago