Dal 12 settembre 2022 sarà attiva la piattaforma per la presentazione dell’istanza per accedere al credito di imposta previsto per il bonus autotrasporti. Si tratta di una misura in favore delle imprese del settore al fine di far fronte ai maggiori costi dovuti alla crisi in Ucraina.
Dal giorno 3 settembre 2022 sul sito del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibilie, guidato da Enrico Giovannini, è presente l’avviso dell’apertura della piattaforma per inoltrare le richieste del credito di imposta per l’autotrasporto. La misura è prevista in favore del settore dell’autotrasporto delle merci per conto terzi e prevede un fondo di 497 milioni di euro.
L’obiettivo è aiutare le aziende che lavorano nel settore degli autotrasporti a far fronte ai notevoli rincari dei prezzi dei carburanti che stanno caratterizzando gli ultimi mesi. Allo stesso tempo si vogliono stimolare gli autotrasportatori a rinnovare il parco mezzi con modelli di nuova generazione che inquinano meno, per questo motivo si potrà accedere al beneficio solo per i consumi relativi a mezzi di categoria Euro 5 o superiorei.
Il Bonus autotrasporti per le imprese che si coccupano di trasporto merci per conto terzi è pari al 28% delle spese sostenute nel primo trimestre del 2022, al netto dell’Iva, per l’acquisto di carburante impiegato nell’attività.
La piattaforma per l’inoltro dell’istanza sarà disponibile a partire dal 12 settembre 2022 e sarà possibile procedere all’inoltro per un mese.
La piattaforma è gestita dall’Agenzia Dogane e Monopoli, ricordiamo che è attiva la procedura per il concorso ADM. Una volta inoltrata la domanda sarà possibile utilizzare la piattaforma per accedere alla propria istanza e controllare lo stato della stessa.
Il credito di imposta riconosciuto potrà essere utilizzato attraverso il modello F24, cioè il modello generalmente utilizzato per versare le imposte, si tratterà di uno sconto sulle imposte da versare. A breve si potrà conoscere anche il codice tributo da utilizzare.
Per saperne di più leggi l’articolo: Credito di imposta autotrasporti nel decreto Aiuti: arriva il decreto attuativo
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…
Ultimi giorni per pagare la rata della Rottamazione quater: il 30 novembre è la scadenza…