Primo Piano Oggi

Bonus edicole: dal 1° settembre è possibile inoltrare domanda

Negli ultimi giorni sono state attivate le procedure per la richiesta di numerose agevolazioni fiscali, tra queste vi è il bonus edicole. Dal giorno 1° settembre 2022 e per tutto il mese è possibile presentare istanza per riceverlo.

A chi è rivolto il bonus edicole

Il bonus edicole è rivolto agli esercenti che si occupano esclusivamente della vendita al dettaglio di giornali, riviste e periodici. Inoltre possono accedere a questo contributo le imprese di distribuzione della stampa che riforniscono le edicole situate nei comuni con popolazione inferiore a 5 mila abitanti o con un solo punto vendita. Sono quindi escluse le varie attività commerciali che si occupano, tra le altre cose, anche della vendita dei giornali. In passato la misura consentiva l’accesso alla tax credit a una platea più ampia di beneficiari, con il decreto Sostegni Bis, è stato esteso il periodo di imposta in cui si può fruire del beneficio, ma è stata ristretta la platea.

Quali spese possono beneficiare del bonus edicole

Il credito previsto nel bonus edicole, consente di ottenere un credito di imposta a fronte di spese sostenute. Tra le spese che possono essere portate in compensazione ci sono anche quelle sostenute per l’acquisto o il noleggio di registratori di cassa o registratori telematici e di dispositivi Pos , rientrano inoltre le spese per l’energia elettrica, servizi telefonici e di collegamento a internet, tributi locali come Imu e Tari, spese per la consegna a domicilio dei giornali.

Come chiedere il bonus edicole

Il bonus edicole può essere chiesto telematicamente sul sito www.impresainungiorno.gov.it accedendo alla propria area personale con Spid, carta di identità elettronica o carta nazionale servizi. Presentata la domanda, si ottiene il riconoscimento del credito di imposta che potrà essere portato in compensazione con l’uso del modello F24 da presentare esclusivamente tramite i servizi informatici dell’Agenzia delle Entrate. Per portarlo in compensazione deve essere utilizzato il codice tributo “6913”.

 

Leggi anche: Bonus Autotrasporti: dal 12 settembre attiva la piattaforma per chiedere il credito di imposta

Bonus Ristoranti: è arrivato il decreto attuativo. Tutte le novità

Bonus Fiere: pubblicato il decreto MISE. Domande dal 9 settembre

Nadia Pascale

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

6 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

12 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago