Novità per gli imprenditori che vogliono avvalersi del credito di imposta maturato grazie al bonus locazioni imprese turistiche. Ora è arrivato il codice tributo per avvalersi della compensazione in caso di cessazione del credito.
Con il decreto legge 34 del 2022, articolo 28, era stato previsto il bonus affitto imprese turistiche. Con una tempistica piuttosto lunga sono stati definiti i criteri per l’assegnazione del credito. Lo stesso spetta a fronte del versamento dei canoni di locazione nel periodo intercorrente tra il mese di gennaio e marzo 2022.
I termini per la presentazione della domanda sono due:
Ora finalmente viene definito il codice tributo da utilizzare per la compensazione del credito riconosciuto. A dettare le regole è la Risoluzione 51 del 23 settembre 2022 dell’Agenzia delle Entrate. Deve essere ricordato che il credito di imposta può essere usufruito direttamente dal soggetto beneficiario, ma può anche essere ceduto, se costui accetta, al proprietario dell’immobile in luogo del pagamento dei canoni di locazione.
Il codice tributo è:
Ricordiamo che, per poter cedere il credito, il soggetto cedente deve compilare la sezione III del Quadro A del modello di autodichiarazione. Si ricorda che non è ammessa la cessione parziale del credito, ma deve essere ceduto per intero.
Il cessionario deve comunicare l’accettazione del credito utilizzando le funzionalità messe a disposizione sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Solo in seguito può utilizzare il codice 7741 attraverso l’uso del modello F24, sezione Erario, colonna “importi a credito compensati” o se l’agevolazione deve essere riversata, nella colonna “importi a debito versati”.
Leggi anche: Bonus locazioni imprese turistiche: domanda dall’11 luglio. Modello
Scarica la Risoluzione_n._51_del_23_settembre_2022
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…