La stagione dei concorsi pubblici a tempo indeterminato sembra essere iniziata. È arrivata ieri la notizia di un bando in pubblicazione per un nuovo concorso Agenzia delle Entrate. Stavolta non si tratta solo di tecnici, ma soprattutto di funzionari tributari.
Mentre è ancora possibile presentare la domanda per poter partecipare al concorso per l’Agenzia Dogane e Monopoli ed è stato annunciato il concorso in Magistratura con nuovi criteri di assunzione, un altro concorso è stato annunciato. Sono disponibili oltre 4.000 posti presso l’Agenzia delle Entrate.
Il concorso sarà aperto a personale diplomato e laureato, dalle prime indiscrezioni dovrebbe essere bandito prima il concorso per laureati.
Ricordiamo che fino al giorno 23 settembre è possibile ancora proporre domanda per il concorso Agenzia delle Entrate aperto a tecnici. Per maggiori informazioni leggi l’articolo Maxi assunzione Agenzia delle Entrate: scarica il bando di concorso per 900 funzionari.
In base alle esigenze di organico rese note, è prevista l’assunzione di 4144 funzionari tributari , in questo caso il titolo di accesso è laurea triennale in Scienze dei servizi giuridici (L-14); Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione (L-16); Scienze politiche e delle relazioni internazionali (L-36); Scienze economiche (L-33); Scienze dell’Economia e della gestione aziendale (L-18), oppure le corrispondenti lauree magistrali o specialistiche o i vecchi diplomi di laurea quadriennale.
I posti disponibili per i diplomati dovrebbero invece essere 600 con profilo di assistente tecnico, inoltre dovrebbero essere disponibili 50 unità destinate ad occuparsi delle attività antifrode.
Sicuramente appare difficile determinare le materie d’esame per i concorsi tecnici, ma per quanto riguarda il concorso per funzionari è possibile controllare i programmi dei vecchi concorsi e capire su quali materie verteranno le prove, in questo modo è possibile iniziare a studiare. Generalmente visto l’elevato numero di candidature è prevista una prova preselettiva, la stessa comprende soprattutto test di logica. Si prosegue quindi con due prove scritte e un orale.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…