Consumi della lavatrice e gli elettrodomestici, consigli per risparmiare

Conoscere i consumi della lavatrice e degli altri elettrodomestici e i loro pesi in bolletta. Ci sono però alcuni consigli per risparmiare.

Consumi della lavatrice, quanto incidono in bolletta?

La lavatrice è un degli elettrodomestici più usati dalle famiglie. Spesso accompagnata anche dall’asciugatrice, soprattutto durante i periodi invernali. Ma la sua incidenza in bolletta è pari al 4% della somma totale della bolletta. Questo perché per lavare occorre riscaldare l’acqua alle temperature indicate. E’ anche vero che i consumi variano anche a seconda delll’efficienza energetica dell’elettrodomestico che si ha in casa.

In media una lavatrice consuma circa 150Kwh annui in caso di alta efficienza energetica, mentre la lavatrice a bassa efficienza può arrivare anche a 430 KWh all’anno. Sugli stessi margini di consumo c’è anche la lavastoviglie, che a conti fatti non incidono tantissimo nella bolletta.

Consumi della lavatrice, alcuni consigli per risparmiare

Se si volesse risparmiare anche sulla lavatrice occorre apportare alcune modifiche alle comuni abitudini. Prima di ogni cosa la lavatrice va attivata SOLO a pieno carico. Questo permette di risparmiare sia in acqua che in luce. Un altro consiglio è quello di lavare a temperature adeguate. Di solito tra i 20 e i 30 gradi, utilizzare i 60 gradi solo se c’è davvero bisogno di quelle temperature. Un buon igienizzante può essere meglio di molti gradi di temperatura usati per i lavaggi.

Attenzione anche alle fasce orarie, se previste dal proprio contratto con il gestore. Molti contratti prevedono di pagare meno la luce nelle fasce serali e nei festivi. Se poi aggiungiamo anche la possibilità di fare semplice “risciacqui” a basse temperature con programmi più brevi, il consumo potrebbe nettamente ridursi. Seguendo queste piccole indicazioni si possono vedere dei risultati in bolletta e far fronte al caro energia.

Gli altri elettrodomestici in casa e i loro consumi

In casa ci sono anche tantissimi altri elettrodomestici che vengono usati e che consumano energia. Tra gli elettrodomestici che consumano di più c’è la stufa elettrica, la friggitrice ad aria, il bollitore elettrico ed il phon. Trai consumi medi ci sono il forno elettrico, l’aspirapolvere ed il condizionatore di aria fredda. Mentre in una ipotetica classifica dei consumi la lavatrice e la lavastoviglie sono agli ultimi posti.

Ecco che quindi occorre cercare di limitare l’utilizzo della stufa elettrica e della friggitrice ad aria tanto di moda in questo periodo, ma che pesa molto sulle fattura di energia elettrica. Tuttavia in questi periodi un uso parsimonioso di tutti gli elettrodomestici in casa è il consiglio migliore.

 

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Riscaldamento, paga meno senza gelo | I trucchi semplici che tagliano la bolletta: il grado che fa differenza

Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…

5 ore ago

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

11 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

1 giorno ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

1 giorno ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago