L’Inps servizi S.p.A. assume 69 unità con contratto a tempo full time e indeterminato. Ecco come presentare e quando la propria candidatura.
L’Inps servizi S.p.a. sta avviando la procedura per la selezione di 69 lavoratori a tempo indeterminato. L’Inps servizi S.p.A. è una partecipata dell’Istituto Nazionale della Previdenze Sociale per la gestione dei Contact Center a favore dell’Inps per la gestione degli utenti.
Il contratto proposto è quello del personale dipendente di imprese esercenti servizi di telecomunicazioni CCNL – TCL). Una nuova ed importante opportunità di lavoro. Tuttavia tra i requisiti richiesti vi è il titolo di studio previsto per ciascuna figura professionale, come indicato nelle singole posizioni di lavoro aperte.
Le domande devono essere presentate solo telematicamente. Inoltre l’invio deve essere effettuato entro le ore 20 del 18 gennaio 2022. La candidature deve essere fatta direttamente sul sito dell’Inps al seguente link. Per accedere occorre sempre farlo attraverso l’identificazione elettronica o attraverso il proprio account se già registrati.
Ad esempio è possibile accedere attraverso lo Spid che è il sistema di accesso che consente di utilizzare, con un’identità digitale unica, i servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati accreditati. Mentre se sei già in possesso di un’identità digitale, accedi con le credenziali del gestore.
Sono tante le figure richieste dall’Inps servizi S.p.A., tra queste ci sono:
Per tutte le altre figure che riguardano anche l’organizzazione del lavoro, la selezione del personale, il planning e War Room, responsabile del sito sono tutte da valutare nel sito dell’istituto.
Il criterio di selezione prevede che per i primi 10 candidati per ciascun profilo da Quadro e i primi 6 candidati per ciascun profilo da Impiegato che avranno totalizzato il maggior punteggio in relazione ai titoli posseduti saranno ammessi al colloquio, in presenza o da remoto, teso a verificare le competenze tecniche, le capacità e l’adeguatezza al ruolo. In base a questi criteri sarà redatta la graduatoria dei soggetti selezionati. Infine si ricorda che le graduatorie rimangono efficaci per un termine di 24 mesi dalla data di approvazione.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…