Nuovi limiti al riscaldamento, tutte le città appartenenti alle sei zone

I nuovi limiti al riscaldamento dividono l’Italia in sei diverse zone. Ecco quello che sta succedendo e come dovremmo regolarci.

Nuovi limiti al riscaldamento, non c’è pace con il gas

Il prezzo del gas sale del 10% ad Amsterdam, a 191,5 euro al megawattora. Prezzo che tocca il picco a seguito della notizia sui danni “senza precedenti” che hanno colpito il Nord Stream. E che comunque aumenta la possibilità della mancanza di gas russo da destinare all’Europa per il prossimo inverno.

Così si punta ad un piano che prevede di differenziare le temperature e le ore di accensione dei termosifoni. E si prevede di farlo con una netta separazione, tra i climi più freddi e quelli più caldi della penisola. Dunque, l’Italia è divisa in 6 diverse zone ed ognuna ha le sue regole per garantire un inverno caldo per tutti, o per lo meno così si spera.

Nuovi limiti al riscaldamento, le sei zone italiane

Il Dpr 74/2013  ha diviso il territorio nazionale in sei zone climatiche in base alla media delle temperature giornaliere. La zona A (comuni con gradi-giorno inferiori a 600), B (tra 600 e 900); C (tra 901 e 1400), D (tra 1401 e 2100), E (tra 2101 e 3000) ed F (comuni con gradi-giorno superiori a 3000).

Seguendo queste classificazione ed in base al piano per il risparmio di gas, i riscaldamenti potranno essere così suddivisi:

A: i riscaldamenti potranno essere accesi per 5 ore al giorno dall’8 dicembre al 7 marzo;

B: 7 ore al giorno dall’8 dicembre al 23 marzo;

C: 9 ore al giorno dal 22 novembre al 23 marzo;

D: 11 ore giornaliere tra il 8 novembre e il 7 aprile;

E: 13 ore al giorno dal 22 ottobre al 7 aprile;

F: nessuna limitazione.

Rimane però uguale su tutto il territorio nazionale la disposizione di abbassare di un grado tutte le temperature. Queste misure però non riguardano né gli ospedali né le case di riposo.

Tutte le zone e le città italiane di appartenenza

All’interno delle zone ci sono città e paesi italiani, ecco un riassunto di quelle più grandi e della loro appartenenza. Ad esempio nella zona A rientrano: Lampedusa, Linosa, Porto Empedocle. Sono due isole siciliane, insieme a Porto Empedocle, porto da cui raggiungere quelle due perle in mezzo al mare. Mentre nella zona B troviamo: Palermo, Siracusa, Trapani, Reggio Calabria, Agrigento Messina, e Catania. Nella zona C ci sono: Napoli, Latina, Caserta, Salerno, Bari, Brindisi, Benevento, Catanzaro, Cagliari, Lecce, Ragusa, Cosenza, e Taranto.

E continuiamo con le città della zona D: Pescara, La Spezia, Livorno, Grosseto, Lucca, Macerata, Pisa, Pesaro, Viterbo, Avellino, Siena, Chieti, Foggia, Matera, Teramo e Vibo Valentia. Inoltre la Zone E include tra le principali: Alessandria, Aosta, Bergamo, Brescia, Como, Bolzano, Modena, Parma, Padova, Reggio Emilia, Rimini, Trieste, Gorizia, Piacenza, Ravenna, Venezia, Udine, Verona, Perugia, Rieti, Frosinone, Campobasso, L’Aquila e Potenza. Infine chiudono la classifica, zona F: le province di Cuneo, Belluno e Trento.

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

4 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

22 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago