Pellet fai da te, ecco alcune proproste direttamente dal web

Il pellet fai da te è una delle maggiori ricerche sul web, ma è possibile farlo? Ecco come realizzarlo in casa con alcuni consigli.

Pellet fai da te, si può realmente avere?

Il pellet fai da te potrebbe essere una soluzione al continuo aumento del prezzo. Almeno in Italia, il costo del pellet è aumentato anche del doppio rispetto all’anno scorso. Ad esempio, considerando un sacco di 15kg, l’anno scorso era acquistabile tra i 5 e 6 euro. Oggi il prezzo per singolo sacco è semplicemente raddoppiato, dieci- dodici euro. Complice il caro energia, ma davvero riscaldarsi potrebbe essere più costoso del previsto.

Così ci si è subito chiesto se è possibile avere del pellet fai da te. Cioè se c’è la reale possibilità di creare da se il pellet e utilizzarlo senza passare da intermediari. Ecco alcuni consigli e proposte che potrebbero essere interessanti per cercare di risparmiare sull’acquisto del combustibile. Anche se si ricorda che molti venditori, in questo momento, stanno applicando degli sconti per l’acquisto di grandi quantità, come ad esempio interi bancali.

Pellet fai da te, ecco come fare

Il pellet si produce a partire da legna, segatura o cippato. Elementi che si possono trovare in un qualsiasi bosco come legnetti, ramaglie e foglie secche. Tuttavia occorrono alcuni macchinari, che spesso possono essere comprati anche online. Una volta raccolti si deve tritare il tutto attraverso un macchinario chiamato biotrituratore. Una volta effettuato la trituratura, occorre essiccare tutto. Attenzione la temperatura per il pellet deve essere inferiore ai 15 gradi di umidità.

A questo punto serve una pellettatrice. Questa insieme ad un collante (colla naturale per pellet) farà come da “impastatrice” per la realizzazione del prodotto. Le pellettatrici domestiche hanno prezzi che oscillano tra i 3.000 e i 6.000 euro, alcuni modelli più accessibili si comprano con circa 2.500 euro. Queste macchine sono spinte da un motore elettrico da 3 o 4 kW, ma ne esistono anche a motore a scoppio.

Come conservare il prodotto prima di usarlo

Il pellet prima di essere bruciato deve essere ben asciutto, magari si può mettere in sacchi e chiuderli in modo ermetico. Tuttavia per tutti i macchinari esistono le linee domestiche con prezzi che variano a secondo della qualità del prodotto e del quantitativo di combustibile da realizzare. Attenzione allo stoccaggio. Occorre metterlo sacchi, ma non va mai messo in posti umidi. Anche per misurare l’umidità estite un “termometro” acquistabile online. L’umidità o la qualità della materia prima possono bruciare malissimo dentro la stufa o durare davvero poco. Quindi la vera domanda è valutare se convenga in termini di costi e tempo, la produzione fai da te.

 

 

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

2 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

4 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

6 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

6 ore ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

8 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

19 ore ago