Pellet sfuso: la soluzione per risparmiare. Ecco chi può comprarlo

Il pellet è uno dei combustibili più richiesti per la prossima stagione invernale e questo perché gli aumenti del costo del metano e il rischio di razionamento stanno creando panico nelle persone. Abbiamo visto in precedenti approfondimenti che purtroppo però anche il prezzo del pellet quest’anno è alle stelle. A questo punto un’ulteriore soluzione potrebbe essere il pellet sfuso. Ecco di cosa si tratta.

Cos’è il pellet sfuso? Quanto costa un silos?

Il pellet sfuso è un prodotto venduto a tonnellata, visto che non vi sono costi legati agli imballaggi e ai bancali, oltre ai costi di confezionamento, il pellet sfuso costa meno. A questo punto occorre però dire subito che per poter avere pellet sfuso è necessario avere a disposizione un silos che consenta di conservarlo per tutti i mesi invernali senza che acquisti umidità, e naturalmente è basilare avere spazio per poter avere il silos (chi acquista il prestagionale non dovrebbe avere problemi di spazio).

A questo punto tutti si chiedono: quanto costa un silos per pellet? In media un contenitore per pellet della capacità di 1.000 kg costa circa 800 euro, naturalmente si tratta di una spesa che è possibile ammortizzare nel tempo. Occorre considerare che 1000 kg sono 66 sacchi, la media di un bancale di pellet. Rispetto ad un bancale di pellet, un silos occupa comunque meno spazio.

Quanto costa il pellet sfuso?

Anche in questo caso è necessario fare differenze in base alle tipologie di pellet, il consiglio è di acquistare un prodotto misto abete/faggio (non facile da trovare) in questo modo si ha la migliore resa. Per avere la certezza di un prodotto buono ed ecologico, il consiglio è di acquistarlo esclusivamente da venditori di pellet sfuso che rilascino comunque delle certificazioni. Il pellet di buona qualità ha un residuo di cenere inferiore all’ 1%, tasso di umidità inferiore al 10% e potere calorifico tra 4,5 e 5 kWh/Kg. In Italia non è facile trovare pellet sfuso perché ci sono pochi produttori e molti importatori. Vi sono però anche importatori che effettuano in Italia il confezionamento e sono proprio questi i rivenditori presso i quali è più semplice trovare questo prodotto.

I prezzi medi sono di circa 390 euro a tonnellata per il pellet di abete. Generalmente la stessa quantità di pellet in sacchetti confezionati costa 660 euro. Il risparmio è quindi notevole. A questo prezzo occorre aggiungere quello per il trasporto in silos, questo può rappresentare una voce importante perché ci sono pochi venditori di pellet sfuso e quindi devono fare spesso molti chilometri per effettuare la consegna.

Leggi anche: Iva sul prezzo del pellet: a breve potrebbe essere ridotta. Ultime novità

Nadia Pascale

Recent Posts

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

3 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

21 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

1 giorno ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

3 giorni ago