Stop al docente esperto: ora ci sarà il docente stabilmente incentivato

Con un emendamento al decreto Aiuti Bis approvato in Senato è stata cancellata la figura del docente esperto, resta però in vigore la norma sull’incentivo economico per la formazione. Non mancano polemiche sul nuovo docente stabilmente incentivato.

Stop al docente esperto

Il docente esperto doveva essere una figura professionale di spicco, nella impostazione iniziale docente che avrebbe dovuto seguire corsi per circa 10 anni e al termine di tale percorso avrebbe acquisito tale qualifica. Non bastava però aver seguito il percorso di formazione, infatti la normativa prevedeva la presenza di un solo docente esperto per ogni istituto scolastico e di conseguenza, se in un istituto più docenti avessero maturato i requisiti, si doveva procedere ad adottare ulteriori parametri, come gli anni di servizio e i titoli acquisiti.

Leggi anche: Come diventare docenti esperti? Ecco tutte le novità

La norma prevedeva per il docente esperto una retribuzione ulteriore di 400 euro al mese, circa 5.650 euro l’anno, ma soprattutto per il docente esperto non erano previste funzioni ulteriori rispetto agli altri docenti. Unico obbligo era restare nella sede per almeno 3 anni. Tutto ciò ha generato scalpore, infatti i docenti non ammessi a tale ruolo avrebbero subito una discriminazione. I partiti hanno quindi presentato emendamenti per la cancellazione di tale figura anche in seguito al lancio di una petizione online da parte proprio dei docenti.

Arriva il docente stabilmente incentivato

Nella conversione del decreto Aiuti Bis effettivamente si approva la cancellazione di tale figura professionale, ma sorpresa, restano gli incentivi economici per i docenti che seguono il percorso formativo previsto per il docente esperto. Ancora non è chiaro il meccanismo con il quale si procederà al riconoscimento degli incentivi economici, ma il sistema di progressione della carriera dovrebbe essere stabilito in sede di contrattazione collettiva. Cambierà naturalmente il nome, non sarà più chiamato docente esperto, ma “docente stabilmente incentivato

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago