Superbonus 110%: come sbloccare la cessione del credito

Il Superbonus 110% vede oggi molti cantieri bloccati, la causa principale sono le nuove norme, indicate soprattutto nella circolare 23/E/2022 dell’Agenzia delle Entrate che rendono difficile optare per la cessione del credito. Vediamo come provare a sbloccare i fondi.

Superbonus 110%: cantieri bloccati a causa della responsabilità in solido del cessionario

La circolare 23/E/2022 dell’Agenzia delle Entrate prevede la responsabilità in solido tra il beneficiario e il cessionario del credito di imposta nel caso di lavori dichiarati e non eseguiti. Ciò ha indotto gli intermediari finanziari, come banche e Poste Italiane a porre particolare attenzione prima di acquistare i crediti del Superbonus 110% da parte dei beneficiari.

La circolare infatti sottolinea che ci sono elementi da considerare particolarmente rilevanti al fine di rilevare tentativi di frode e a cui porre attenzione, tra questi vi sono i lavori dichiarati, ma non effettuati e il non rispetto dei tempi previsti. Ricordiamo che il 30 settembre scade il termine per l’esecuzione del 30% dei lavori da parte dei proprietari di immobili unifamiliari. Sono sintomo di tentativi di frode anche l’incongruenza tra il valore dell’immobile e il valore dei lavori per i quali si chiede la cessione del credito.

L’Agenzia delle Entrate richiede quindi ai potenziali beneficiari di porre particolare attenzione alle operazioni di acquisto, infatti nel caso in cui dai controlli dovessero emergere delle anomalie il cessionario sarà ritenuto responsabile in solido con il beneficiario e quindi potrebbe non ottenere il rimborso del credito di imposta. Si chiede all’intermediario di effettuare verifiche sullo stato dei lavori e di documentare le stesse anche attraverso rilievi fotografici. All’intermediario si chiede di adottare la specifica diligenza professionale nel valutare le cessione del credito inerente il Superbonus 110%.

Cantiere bloccato? Ecco come sbloccare la cessione del credito Superbonus 110%

Fatta questa lunga premessa, appare evidente che per poter sbloccare i lavori e velocizzare le operazioni di cessioni del credito è opportuno per il potenziale beneficiario effettuare rilievi fotografici costanti fin da prima dell’inizio dei lavori in modo da dimostrare lo stato iniziale dell’immobile e in seguito ulteriori rilievi fotografici che dimostrino l’avanzamento dei lavori eseguiti. In questo modo anche per l’intermediario finanziario a cui si vuole cedere il credito sarà più semplice stipulare l’atto senza timore di non riuscire a ottenere il riconoscimento del credito di imposta.

Leggi anche: Superbonus 110%: cosa succederà dopo il 25 settembre?

Nadia Pascale

Recent Posts

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

15 ore ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

21 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

2 giorni ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

2 giorni ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

3 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

3 giorni ago