Superbonus, caro bollette e aiuti alle famiglie, il nuovo decreto aiuti ter

Il superbonus, caro bollette e aiuti alle famiglie sono il fulcro delle prossime elezioni e del nuovo decreto aiuti ter, tutte le novità.

Superbonus rimane un grande dilemma

Il superbonus 110% è uno dei problemi con cui dovrà fare i conti il prossimo Governo. Tra i temi caldi della campagna elettorale ci sono anche il caro bollette e gli aiuti alle famiglie. Tuttavia il superbonus era, visto che ormai i fondi sembrano essere finiti, un’agevolazione fiscale a favore del miglioramento energetico.

Ma tra i suoi effetti però ci sono quelli legati all’aumento dei prezzi nel mercato dell’edilizia. Non solo si è creato un grande disallineamento di cassa tra le imprese e le criticità nell’acquisto del credito da parte di banche e società creditizie. Insomma sembra che in questo momento gli unici cantieri, con superbonus, sono quelli che sono già attivi con un inizio di lavori pari almeno al 30%. Ma ormai il superbonus è destinato ad arrivare al capolinea. Se invece la sinistra dovesse essere riconfermata al Governo, le cose potrebbero andare diversamente, ed essere rimodulato.

Superbonus e caro bollette, un argomento in sospeso

In merito al caro bollette la situazione è come appena. Infatti sembra che non ci siano ulteriori misure a frenare l’andamento dei costi energia. A confermarlo è anche la destra, pronta invece a firmare un vero e proprio decreto energia. Mentre i sindacati spingono verso misure che cerchino di tutela la produzione delle imprese, ma nessun decreto in vista.

Sembra invece essere confermato il bonus sociale per le bollette di coloro che hanno un ISEE fino a 12 mila euro fino a fine anno. Giovedì comunque è prevista la discussione in merito alle prossime proposte. Anche se in Europa, si sta decidendo sul prezzo massimo al gas, per una sensibile diminuzione del costo in bolletta.

Gli altri aiuti alle famiglie

Possibile la proroga dei crediti d’imposta per le imprese assicurati per ora fino al 30 settembre e il cui rinnovo, anche per l’ultimo trimestre, costerebbe ai prezzi attuali, secondo le stime dei tecnici, circa 6,8 miliardi. Mentre ancora non si sa che fine farà il sismabonus o le altre misure volute da governo uscente.

Inoltre, accanto a questa ipotesi si sta ragionando al ritorno alla rateizzazione delle fatture per le famiglie che prevede la possibilità di piani di pagamento in 10 rate. Ma tutto è rinviato a settimana prossima, quando al Parlamento dovrebbero essere firmati tutti i punti contenuti nel prossimo decreto aiuti. Poi si va dritti alle elezione del 25 settembre, dove il nuovo Governo dovrà subito cercare di mettere in campo delle misure per aiutare imprese e famiglie.

 

 

 

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Bonus, CONFERMATO il cambio epocale, non basta più l’ISEE: dovrai superare un esame | Italiani in ginocchio

Nel 2025 non basterà più l’ISEE per ottenere i bonus: spunta un nuovo requisito che…

9 ore ago

Pensione di REVERSIBILITÀ: da oggi ti spetta solo il 30%, sforbiciato di colpo il cedolino del defunto | I suoi soldi finiranno qui

Pensione di reversibilità ridotta al 30%: ecco chi ne ha diritto e come cambia la…

15 ore ago

ULTIM’ORA LEGGE 104 – Invalidità, cambio storico: per averla dovrai richiederla su questo sito | Finalmente hanno semplificato tutto

Legge 104: scopri le nuove novità per semplificare una delle richieste più importanti. Un cambiamento…

1 giorno ago

Cellulari, computer e console a 20 euro: basta la PEC e hai fatto bingo | Usati pochissimo e durano una vita

Cellulari, computer e console a 20 euro? Scopri il modo sorprendente per aggiudicarti tecnologia a…

2 giorni ago

Termosifoni, se non li accendi così passi freddo tutto l’inverno: basta una brocca e risolvi in 3 minuti | In Scandinavia è obbligatorio per legge

Prima di accendere i termosifoni, c’è un passaggio fondamentale che in pochi fanno: ti basta…

2 giorni ago

CONFERMATO: abbiamo l’auto di Stato, bloccato l’accordo a 4.900 euro con la nota casa automobilistica | Risparmio enorme per tutte le famiglie

Prezzo bloccato a 4.900 euro, incentivi confermati e una sorpresa sotto il cofano. L’auto più…

3 giorni ago