Bonus 150 euro pensionati già caricato nel cedolino della pensione di novembre

Buone notizie per i pensionati, è possibile già ora controllare il cedolino della pensione di novembre 2022 e gli importi saranno maggiorati di 150 euro riconosciuti come bonus nel decreto Aiuti Ter al fine di aiutare le famiglia a far fronte agli effetti del caro energia. Ecco come puoi scoprire se tali somme ti spettano.

Bonus 150 euro a lavoratori e pensionati: i limiti

Il decreto Aiuti Ter (ultimo del governo Draghi) ha previsto l’erogazione in favore di lavoratori e pensionati con un reddito inferiore a 20.000 euro lordi (con esclusione dei contributi previdenziali) di un bonus di 150 euro erogato con le spettanze del mese di novembre. Per quanto riguarda i lavoratori è necessario produrre al datore di lavoro l’autocertificazione attestante il possesso dei requisiti e quindi di non ricevere prestazioni Inps e di non ricevere il bonus da altro datore di alvoro ( ad esempio per chi intrattiene più rapporti di lavoro).

I pensionati invece non devono fare nulla e andando nella propria pagina personale sul sito dell’Inps potranno vedere già ora l’importo spettante per la mensilità di novembre.

Come accedere ai servizi Inps e controllare il cedolino di novembre

Per accedere ai servizi Inps è necessario avere a disposizione un codice di identità digitale: Spid, Cie o Cns, dopo essersi identificati occorre andare nel fascicolo previdenziale del cittadino alla sezione “pensioni” e quindi “pagamenti”. Qui sarà possibile prendere visione già ora del cedolino di novembre che può contenere anche l’accredito del bonus 150 del decreto Aiuti Ter.

Ricordiamo che riceveranno l’importo i pensionati con reddito personale assoggettabile ad IRPEF, al netto dei contributi previdenziali e assistenziali, non superiore per l’anno 2021 a 20.000 euro.

Per quanto invece riguarda i lavoratori dipendenti la circolare dell’INPS del 23 settembre 2022 ha chiarito che potranno riceverlo i lavoratori che nel mese di novembre 2022 maturano spettanze inferiori a 1.538 euro.

Leggi anche: Bonus 150 euro: disponibili le istruzioni operative dell’Inps

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago