Bonus 200 e 150 euro lavoratori autonomi e professionisti. Stop del Ministero del lavoro

Una tegola inaspettata sta cadendo sulle teste dei lavoratori autonomi e professionisti: il Ministero del Lavoro ha invitato le casse previdenziali a fermare i pagamenti del bonus di 200 euro e di 150 euro messi a disposizione dal Governo Draghi come misura anti-inflazione. Ecco perché.

Ministero del Lavoro: stop ai pagamenti del bonus di 200 euro e 150 euro a lavoratori autonomi e professionisti

Il bonus di 200 euro previsto nel decreto Aiuti Bis e di 150 euro previsto nel decreto Aiuti Ter è stato pagato ( il bonus di 150 euro è ancora in pagamento) senza particolari problemi a lavoratori dipendenti e pensionati, invece per i lavoratori autonomi e professionisti è stato necessario attendere ulteriori istruzioni operative. Le stesse prevedevano che le casse di competenza, ad esempio Gestione Separata Inps, cassa forense e le altre, per un totale di 17 casse, settimanalmente inviassero i dati degli importi erogati al Ministero del Lavoro con le informazioni relative alle istanze presentate e quelle accettate.

Era compito delle Casse anche monitorare gli importi erogati in modo che nel complesso non si superasse il limite dei fondi disponibili (plafond). Certamente coordinare 17 casse non è facile.  Di fatto dal 26 settembre 2022 lavoratori autonomi e professionisti hanno avuto la possibilità, ciascuno attraverso la piattaforma messa a disposizione dalla propria cassa previdenziale, di inoltrare la domanda per ottenere il bonus di 200 e di 150 euro. Ora dal Ministero del Lavoro arriva la richiesta alle varie Casse di sospendere i pagamenti in essere.

Cosa vuol dire? La risposta è molto semplice, lavoratori autonomi e professionisti che ancora non hanno ricevuto gli importi, molto probabilmente non li riceveranno perché i fondi potrebbero non bastare. Lo stop potrebbe essere temporaneo, come molti sperano, infatti in questo frangente è necessario riorganizzare internamente alle Direzioni Generali del Ministero il sistema di monitoraggio in modo da capire se residuano ancora fondi e in che limite è possibile rimetterli a disposizione dei lavoratori interessati. Già questa sera potrebbero esserci novità.

Si potrebbe ovviare a questa difficoltà solo con un altro stanziamento di fondi che però dovrebbe arrivare dal prossimo governo.

Leggi anche: Bonus 200 euro autonomi: istruzioni per richiederlo da domani 26 settembre 2022

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

15 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

21 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago