Bonus 200 e 150 euro lavoratori autonomi e professionisti. Stop del Ministero del lavoro

Una tegola inaspettata sta cadendo sulle teste dei lavoratori autonomi e professionisti: il Ministero del Lavoro ha invitato le casse previdenziali a fermare i pagamenti del bonus di 200 euro e di 150 euro messi a disposizione dal Governo Draghi come misura anti-inflazione. Ecco perché.

Ministero del Lavoro: stop ai pagamenti del bonus di 200 euro e 150 euro a lavoratori autonomi e professionisti

Il bonus di 200 euro previsto nel decreto Aiuti Bis e di 150 euro previsto nel decreto Aiuti Ter è stato pagato ( il bonus di 150 euro è ancora in pagamento) senza particolari problemi a lavoratori dipendenti e pensionati, invece per i lavoratori autonomi e professionisti è stato necessario attendere ulteriori istruzioni operative. Le stesse prevedevano che le casse di competenza, ad esempio Gestione Separata Inps, cassa forense e le altre, per un totale di 17 casse, settimanalmente inviassero i dati degli importi erogati al Ministero del Lavoro con le informazioni relative alle istanze presentate e quelle accettate.

Era compito delle Casse anche monitorare gli importi erogati in modo che nel complesso non si superasse il limite dei fondi disponibili (plafond). Certamente coordinare 17 casse non è facile.  Di fatto dal 26 settembre 2022 lavoratori autonomi e professionisti hanno avuto la possibilità, ciascuno attraverso la piattaforma messa a disposizione dalla propria cassa previdenziale, di inoltrare la domanda per ottenere il bonus di 200 e di 150 euro. Ora dal Ministero del Lavoro arriva la richiesta alle varie Casse di sospendere i pagamenti in essere.

Cosa vuol dire? La risposta è molto semplice, lavoratori autonomi e professionisti che ancora non hanno ricevuto gli importi, molto probabilmente non li riceveranno perché i fondi potrebbero non bastare. Lo stop potrebbe essere temporaneo, come molti sperano, infatti in questo frangente è necessario riorganizzare internamente alle Direzioni Generali del Ministero il sistema di monitoraggio in modo da capire se residuano ancora fondi e in che limite è possibile rimetterli a disposizione dei lavoratori interessati. Già questa sera potrebbero esserci novità.

Si potrebbe ovviare a questa difficoltà solo con un altro stanziamento di fondi che però dovrebbe arrivare dal prossimo governo.

Leggi anche: Bonus 200 euro autonomi: istruzioni per richiederlo da domani 26 settembre 2022

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

2 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

20 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago