Bonus asilo nido: terminati i fondi, migliaia di famiglie senza copertura

Il bonus asilo nido prevede per le famiglie che hanno figli iscritti alle scuole dell’infanzia la possibilità di ottenere un bonus di ammontare compreso tra 136 euro mensili e 272 euro ( in base all’Isee). L’Inps ha reso noto che nel frattempo sono già finite le risorse. Ecco cosa succederà alle famiglie.

Cos’è il bonus asilo nido

Il bonus asilo nido nasce con l’obiettivo di favorire la conciliazione tra famiglia e lavoro e soprattutto permettere alle donne dopo la gravidanza di poter ritornare a lavoro. Si tratta di un rimborso delle spese effettivamente sostenute dai genitori per l’iscrizione dei figli al nido (privato o pubblico autorizzato). Ogni bambino può fruirne per un periodo massimo di 11 mesi l’anno.

Leggi anche: Bonus Nido 2022: dal 24 febbraio si può presentare la domanda. Guida

Nel frattempo a causa della mole di domande presentate i fondi sono esauriti e questo ha portato a protocollare molte domande con riserva, questo vuol dire che le domande sono accolte in quanto aventi tutti i requisiti per poter accedere al beneficio, ma di fatto non possono essere smaltite a causa dei fondi terminati. L’Inps ha già provveduto a chiedere al governo di rifinanziare la misura, ma nel frattempo i genitori non potranno avvalersene.

Quando saranno sbloccate le risorse del bonus nido?

Si è detto che i genitori possono fruirne per un periodo massimo di 11 mesi l’anno, ma capita che alcuni genitori preferiscono fruirne per un periodo più breve, questo vuol dire che già a fine anno potranno liberarsi delle risorse dovute alla mancata fruizione da parte di coloro che già hanno ottenuto riscontro positivo alla propria istanza. Le stesse saranno distribuite vagliando in ordine di arrivo le domande già presentate.

I numeri delle domande protocollate con riserva sono elevati. Infatti nel corso degli anni questa misura ha avuto un sempre maggiore successo di richieste. Nel 2022 le risorse disponibili 553,8 milioni di euro mentre nel 2020 erano 197 milioni di euro. L’Inps non si spiega numeri così importanti, infatti le domande del 2022 già acquisite per il 2022 sono 365mila, mentre altre 61.565 sono protocollate con il meccanismo della riserva. Molte di queste non troveranno alcun riscontro nel caso in cui non si dovesse provvedere a un nuovo finanziamento.

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

16 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

22 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago