Bonus fotovoltaico 2023, come richiederlo e quali spese copre

Il bonus fotovoltaico 2023 è la soluzione per istallare un impianto sul tetto di casa e risparmiare sulla bolletta dell’energia, ma come si richiede?

Bonus fotovoltaico 2023, le spiegazioni dell’Agenzia delle entrate

Il caro bollette dell’energia elettrica e del gas sono diventate una vera e propria cambiale per le famiglie italiane. Sono circa 4 milioni le famiglie che non riescono a pagarle. E così sono sempre di più coloro che cercano delle soluzioni alternative e per risparmiare qualcosa in fattura, pur affrontando un costo di istallazione dell’impianto.

L’Agenzia delle entrate ha pubblicato le regole per fruire del credito d’imposta riconosciuto per le spese di istallazione. Si tratta più che altro di una agevolazione prevista dalla legge di bilancio per le spese sostenute nel 2022. Tuttavia lo scopo è proprio quello di aumentare la produzione di energia per l’autoconsumo. E comunque si tratta di un’energia pulita, quindi anche l’ambiente ne è felice.

Bonus fotovoltaico 2023, chi ne può usufruire?

Possono beneficiare del bonus fotovoltaico 2023 tutti coloro che dal primo gennaio 2023 al 31 dicembre 2022 sostengono spese su questo tipo di impianti. Si tratta di spese documentate per l’istallazione di sistemi di accumulo integrati in impianti di produzione di energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili. L’agevolazione vale anche se impianti già esistenti con scambio sul posto.

Tuttavia il bonus sarà utilizzabile nella dichiarazione dei redditi del 2023, che come è noto fa riferimento sostenute nell’anno precedente, cioè 2022. La percentuale riconosciuta andrà in diminuzione delle imposte dovute, e l’eventuale ammontare non utilizzato potrà essere fruito negli anni successivi.

A questo punto però è doveroso fare una precisazione. Ebbene non si conosce, fino a questo momento, la percentuale del credito d’imposta spettante a ciascun richiedente. Però la buona notizie è che le domande di allacciamento di pannelli fotovoltaici sono triplicate nei primi sei mesi del 2022. Ma la cosa strana è che sono più le Regioni del Nord a muoversi in questa direzione, e non quelle del sud in cui il sole è decisamente più caldo e presente durante tutto l’anno.

Come fare domanda?

La richiesta per il bonus fotovoltaico 2023 sarà possibile dal primo al 30 marzo 2023, ma esclusivamente online. Occorre utilizzare il servizio web disponibile nell’area riservata sul sito dell’Agenzia delle entrate. La domanda può essere presentata direttamente dal contribuente o tramite un intermediario.

Tuttavia entro 5 giorni dalla presentazione viene rilasciata una ricevuta oppure uno scarto con le relative motivazioni. Inoltre sempre nelle stesse date è possibile inviare una nuova domanda, che va a sostituire integralmente la precedentemente già trasmessa oppure presentare la rinuncia integrale al credito d’imposta prima richiesto.

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

6 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

12 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago