Per le famiglie con Isee inferiore a 10.000 euro è disponibile il bonus occhiali da vista e lenti a contatto correttive. Ecco come ottenerlo.
Con decreto del Ministro della Salute è stato previsto un bonus di 50 euro per l’acquisto di occhiali e lenti a contatto correttivi in favore delle famiglie che hanno un reddito Isee inferiore a 10.000 euro. La misura è valida per i dispositivi acquistati dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2023. Lo schema di decreto è stato quindi sottoposto alla valutazione del Garante Privacy e in seguito alla sua approvazione, diventa operativo.
Coloro che rientrano nei requisiti, potranno fare richiesta del bonus occhiali da vista, che viene erogato sottoforma di voucher, sul sito del Ministero della Salute. Per poter procedere è necessario identificarsi con CIE, SPID o CNS. Al momento della presentazione della domanda occorre allegare la copia della fattura o della documentazione che dimostra l’acquisto. Inoltre in tale sede è necessario indicare l’Iban sul quale ricevere le somme.
Il bonus occhiali da vista potrà essere richiesto una sola volta per ogni membro del nucleo familiare. Una volta inoltrata la domanda l’Inps provvederà a controllare la stessa la fine di verificare che risponda ai requisiti previsti dal decreto. Per ciascuno degli anni 2021, 2022 e 2023, i “bonus vista” sono emessi secondo l’ordine temporale di arrivo delle istanze fino a esaurimento dei fondi. Una volta erogato il contributo in favore del richiedente, ne sarà data comunicazione all’Agenzia delle Entrate.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…