I bonus ristrutturazioni edilizie sono oggetto del nuovo aggiornamento da parte dell’Agenzia delle entrate, ecco in cosa consistono le novità.
Sono pubblicate le novità in merito ai bonus ristrutturazioni edilizie che prevede degli aggiornamenti. La nuova edizione della guida prende in considerazione degli aggiornamenti arrivati dalla legge n.234/2021 (legge di bilancio 2022) cha ha prorogato il bonus fiscale fino al 31 dicembre 2024 con l’aliquota del 50% e importo massimo ammissibile di 96 mila euro.
Tuttavia dal primo gennaio 2025 l’aliquota e l’importo massimo di spesa torneranno nello loro versione attuale e cioè aliquota al 36% e importo massimo ammissibile pari a 48 mila euro. La detrazione spetta per interventi di restauro e risanamento conservativo e di ristrutturazione edilizia, riguardanti interi fabbricati, eseguita da imprese di costruzione e ristrutturazione.
Indipendentemente dal valore degli interventi eseguiti, l’acquirente o l’assegnatario dell’immobile deve comunque calcolare la detrazione su un importo forfetario, pari al 25% del prezzo di vendita o di assegnazione dell’abitazione (comprensivo di Iva). Anche questa detrazione va ripartita in 10 rate annuali di pari importo.
I beneficiari della detrazione possono optare anche per altre alternative:
Nel caso della cessione del credito, questa può essere fatta solo se effettuata a favore di:
Infine le banche o le società appartenenti ad un gruppo bancario possono effettuare la cessione anche nei confronti di consumatori o utenti che hanno stipulato un contratto di conto corrente con la banca stessa o con la banca capogruppo.
Inps: arriva il salvagente statale. Ben 430 euro direttamente nelle tasche di chi non arriva…
Quest'anno le tue piante non appassiranno durante la tua assenza: basta usare i tappi di…
Quella sensazione estiva di libertà assoluta è un privilegio che diamo per scontato, ma siamo…
Attenzione al codice 05.07 sulla patente: può costarti fino a 600€. Scopri cosa significa davvero…
Per migliaia di famiglie italiane, il certificato che riconosce la disabilità grave è una vera…
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…