Bonus ristrutturazioni edilizie, le novità dell’Agenzia delle entrate

I bonus ristrutturazioni edilizie sono oggetto del nuovo aggiornamento da parte dell’Agenzia delle entrate, ecco in cosa consistono le novità.

Bonus ristrutturazioni edilizie, gli aggiornamenti della guida

Sono pubblicate le novità in merito ai bonus ristrutturazioni edilizie che prevede degli aggiornamenti. La nuova edizione della guida prende in considerazione degli aggiornamenti arrivati dalla legge n.234/2021 (legge di bilancio 2022) cha ha prorogato il bonus fiscale fino al 31 dicembre 2024 con l’aliquota del 50% e importo massimo ammissibile di 96 mila euro.

Tuttavia dal primo gennaio 2025 l’aliquota e l’importo massimo di spesa torneranno nello loro versione attuale e cioè aliquota al 36% e importo massimo ammissibile pari a 48 mila euro. La detrazione spetta per interventi di restauro e risanamento conservativo e di ristrutturazione edilizia, riguardanti interi fabbricati, eseguita da imprese di costruzione e ristrutturazione.

Indipendentemente dal valore degli interventi eseguiti, l’acquirente o l’assegnatario dell’immobile deve comunque calcolare la detrazione su un importo forfetario, pari al 25% del prezzo di vendita o di assegnazione dell’abitazione (comprensivo di Iva). Anche questa detrazione va ripartita in 10 rate annuali di pari importo.

Bonus ristrutturazioni edilizie, alternative alla detrazione

I beneficiari della detrazione possono optare anche per altre alternative:

  • per la cessione del credito d’imposta corrispondente alla detrazione spettante;
  • per un contributo di pari ammontare sotto forma di sconto sul corrispettivo dovuto al fornitore che ha effettuato gli interventi.

Nel caso della cessione del credito, questa può essere fatta solo se effettuata a favore di:

  • banche e intermediari finanziari;
  • imprese di assicurazione autorizzate ad operare in Italia;
  • società appartenenti ad un gruppo bancario.

Infine le banche o le società appartenenti ad un gruppo bancario possono effettuare la cessione anche nei confronti di consumatori o utenti che hanno stipulato un contratto di conto corrente con la banca stessa o con la banca capogruppo.

Per quali lavori possono essere utilizzate le agevolazioni?

I bonus ristrutturazioni edilizie possono essere utilizzati per lavori sulle singolo unità immobiliari per i quali spetta l’agevolazione fiscale e sono:

  • ristrutturazione edilizia;
  • manutenzione straordinaria;
  • restauro e risanamento conservativo

Gli interventi devono essere effettuati su immobili residenziali di qualsiasi categoria catastale, anche rurali e sulle loro pertinenze. Inoltre sono ammessi gli interventi sulle parti comuni degli edifici residenziali, come il condominio e sono:

  • manutenzione ordinaria;
  • manutenzione straordinaria;
  • restauro e risanamento conservativo;
  • ristrutturazione edilizia.

 

 

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Ministero dell’Interno: il divieto era assoluto, 1000€ di multa a chi è passato da queste strade lo scorso 3 ottobre | Già emesse le sanzioni

Il Ministero dell’Interno ha imposto divieti e multe per chi ha attraversato determinate strade lo…

1 ora ago

ULTIM’ORA Governo: 2.700€ nelle tasche di questi lavoratori, approvato il nuovo piano Welfare | Ogni azienda sarà obbligata

Il Governo approva un piano welfare che porterà fino a 2.700€ in più nelle tasche…

7 ore ago

Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: è UFFICIALE, partono i rimborsi: arrivano i soldi che aspettavi da 40 anni | Puoi stappare

Aspetti un rimborso da una vita e pensavi non arrivasse mai? La giustizia ha deciso…

1 giorno ago

Addio carta igienica tradizionale: adesso dovremo usare questa | Abituati col tempo, il risparmio è enorme

Addio carta igienica? Sempre più persone scelgono alternative sorprendenti. Ecco perché potrebbero convincere anche te.…

1 giorno ago

Statuto dei lavoratori: se la tua azienda ti contatta in questo orario sarà multata a sangue con 3.000 euro | È categoricamente proibito

Sempre reperibile, sempre connesso, ma ora basta: chi ti contatta fuori orario rischia fino a…

2 giorni ago

8 Marzo tutto l’anno, erogato il BONUS DONNE già da ottobre: 480€ alle signore nella lista | Lo incassano subito

Un bonus tutto al femminile arriva a ottobre: soldi in più ogni mese per chi…

2 giorni ago