Il Bonus sport 2022 per le imprese è già richiedibile. Ecco come accedere alla seconda finestra temporale dedicata all’aiuto.
Il bonus sport 2022 ripare le sue porte. Da primo ottobre al 31 ottobre 2022 sarà possibile fare richiesta per accedere al bonus sport 2022. Il Bonus è destinato alle imprese sportive che hanno sostenuto interventi di manutenzione e restauro degli impianti sportivi pubblici. Oppure si sono impegnate nella realizzazione di nuove strutture pubbliche.
Anche se in un primo momento si era pensato alla data del 15 ottobre, l’inizio è anticipato, come da regolare annuncio del dipartimento dello spor. Tuttavia, ci saranno 30 giorni di tempo (tutto il mese di ottobre) per presentare la propria istanza. Così facendo i beneficiari possano utilizzare la prima quota annuale del credito d’imposta entro il 2022, quindi entro l’anno in corso.
L’agevolazione, introdotta dalla legge di bilancio 2019 (articolo 1, commi 621-627, legge n. 145/2018), è stata estesa, dalla legge di bilancio 2022 (articolo 1, comma 190, legge n. 234/2021), per i soli titolari di reddito d’impresa, anche al 2022. Il credito d’imposta è pari al 65% delle spese sostenute per la riqualificazione, manutenzione e ristrutturazione di impianti sportivi pubblici.
Inoltre il credito ha il limite massimo del 10% dei ricavi realizzati nel 2021 e fino ad esaurimento del fondo. Si ricorda che la dotazione economica a disposizione per coprire tale misura è stata fissata in 13.2 milioni di euro. Infine, se beneficiari, l’importo concesso si può utilizzare in compensazione tramite il modello F24. E comunque valore suddiviso in tre quote annuali di par importo e non cumulabile con altre agevolazioni.
La domanda deve essere inoltrata ai seguenti indirizzi: ufficiosport@pec.governo.it e per conoscenza a sport@governo.it, tra il 1° ottobre e il 31 ottobre 2022, indicando nell’oggetto “Sport Bonus 2^ finestra 2022 + la denominazione impresa + codice fiscale”.
Tuttavia sul sito del dipartimento dello sport sono disponibili sia il modulo da scaricare, sia il vademecum da seguire per l’esecuzione della procedura. Una volta presentata la richiesta, si riceverà sulla mail, il numero o codice seriali identificativo univoco di presentazione. Entro il 15 novembre sarà stilata la lista delle domande accolte I destinatari del contributo hanno dieci giorni di tempo, dalla donazione e, comunque, non oltre il 5 dicembre, per dichiarare, con l’apposito modulo, di aver ricevuto il denaro. Occorre allegare la ricevuta bancaria del bonifico. Infine il dipartimento per lo Sport pubblicherà l’elenco dei beneficiari del tax credit individuabili con il numero di codice seriale.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…