Dal 25 ottobre 2022 le imprese potranno richiedere l’accesso agli incentivi Marchi+ diretti alle imprese che registrano marchi e brevetti. Ecco come procedere per ottenere le agevolazioni per il deposito marchi.
La registrazione dei marchi è un passo importante per le imprese perché consente di avere tutela delle proprie idee e dei propri segni distintivi. proprio per questo ormai ogni anno sono messi a disposizione incentivi che aiutano a sostenere economicamente le spese necessarie.
Al fine di favorire l’acquisto di servizi specialistici per la registrazione del marchi dell’Unione Europea ( Misura A) e in ambito internazionale (Misura B), il Mise, Ministero dello Sviluppo Economico, con il supporto di Unioncamere mette a disposizione una dotazione di due milioni di euro. Ogni impresa potrà ottenere agevolazioni di importo massimo di 25.000 euro.
L’agevolazione potrà essere richiesta registrandosi alla piattaforma https://marchipiu2022.it/home/, per poter operare è necessario avere a disposizione un codice di identità digitale (Spid, Cie, CNS), una firma digitale e un indirizzo di posta elettronica certificata.
Le domande potranno essere presentate come anticipato dal giorno 25 ottobre 2022 alle ore 9:30 e le domande saranno vagliate in ordine cronologico fino a esaurimento dei fondi. Proprio per questo è bene affrettarsi. Rispetto ai bandi degli anni precedenti ci sono delle novità. Ecco i tratti salienti:
Gli importi massimi previsti sono:
per la Misura A:
Per la misura B gli importi massimi ottenibili sono:
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…