I lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata Inps possono chiedere l’integrazione dle reddito entro il 31 ottobre 2022. Ecco i requisiti e le modalità per presentare la domanda Iscro 2022.
L’Iscro è l’Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa, è stata introdotta dalla legge 178 del 2020, legge di bilancio 2021, e mira a dare continuità reddituale ai lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata Inps.
Per l’anno 2021 è possibile richiedere l’ISCRO entro il 31 ottobre 2022. Ecco i requisiti:
Tali requisiti devono essere posseduti congiuntamente, quindi devono verificarsi tutti per poter accedere alla ISCRO.
Il beneficio viene riconosciuto per un periodo massimo di 6 mensilità a partire dal giorno successivo a quello della presentazione della domanda. Ammonta, su base semestrale, al 25% dell’ultimo reddito certificato all’Agenzia delle Entrate. In poche parole se nell’ultima dichiarazione il reddito prodotto era di 8.000 euro, viene calcolato il 25% sulla base di 4.000 euro. Occorre però ricordare che l’importo non può essere inferiore a 250 euro mensili e non può essere superiore a 800 euro mensili.
La domanda ISCRO 2022 deve essere presentata entro il 31 ottobre 2022 all’Inps utilizzando il canale telematico o il contact center al numero verde gratuito 803 164 da rete fissa oppure al numero 06 164 164 dal cellulare. In questo caso viene applicata la tariffa prevista dal proprio operatore telefonico.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…