Iscro 2022: entro il 31 ottobre i beneficiari devono presentare la domanda

I lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata Inps possono chiedere l’integrazione dle reddito entro il 31 ottobre 2022. Ecco i requisiti e le modalità per presentare la domanda Iscro 2022.

Iscro 2022: cos’è e chi può richiederla

L’Iscro è l’Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa, è stata introdotta dalla legge 178 del 2020, legge di bilancio 2021, e mira a dare continuità reddituale ai lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata Inps.

Per l’anno 2021 è possibile richiedere l’ISCRO entro il 31 ottobre 2022. Ecco i requisiti:

  • non essere titolari di un trattamento pensionistico diretto e non essere assicurati presso altre gestioni pensionistiche;
  • non essere beneficiari di reddito di cittadinanza;
  • aver maturato un reddito, nell’anno precedente rispetto a quello della presentazione della domanda (2021), che sia inferiore del 50% alla media dei redditi da lavoro autonomo prodotti nei tre anni antecedenti;
  • avere dichiarato un reddito, sempre nell’anno precedente rispetto a quello di presentazione della domanda (2021) non superiore a 8.299,76 euro ;
  • essere in regola con il versamento dei contributi previdenziali;
  • al momento della presentazione della domanda occorre essere titolari di una partita Iva da almeno 4 anni per l’attività che ha dato titolo all’iscrizione alla gestione previdenziale in corso.

Tali requisiti devono essere posseduti congiuntamente, quindi devono verificarsi tutti per poter accedere alla ISCRO.

Importi riconosciuti per ISCRO 2022

Il beneficio viene riconosciuto per un periodo massimo di 6 mensilità a partire dal giorno successivo a quello della presentazione della domanda. Ammonta, su base semestrale, al 25% dell’ultimo reddito certificato all’Agenzia delle Entrate. In poche parole se nell’ultima dichiarazione il reddito prodotto era di 8.000 euro, viene calcolato il 25% sulla base di 4.000 euro. Occorre però ricordare che l’importo non può essere inferiore a 250 euro mensili e non può essere superiore a 800 euro mensili.

La domanda ISCRO 2022 deve essere presentata entro il 31 ottobre 2022 all’Inps utilizzando il canale telematico o il contact center al numero verde gratuito 803 164 da rete fissa oppure al numero 06 164 164 dal cellulare. In questo caso viene applicata la tariffa prevista dal proprio operatore telefonico.

Nadia Pascale

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

2 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

20 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago