Legge 104 e mutuo, ecco come ottenere un finanziamento agevolato

La legge 104 e mutuo sono possibili. Anzi esistono delle agevolazioni per tutti coloro che sono intestatari di legge 104 ma vogliono comprare casa.

Legge 104 e mutuo, è possibile con Plafond Casa

Le famiglie che hanno un portatore di handicap a casa possono accedere ad un mutuo bancario con molte agevolazioni. Anche per il 2022 è stato rinnovato il Plafond casa. Tramite il plafond si ottiene un mutuo agevolato e garantito dallo Stato per il tramite di banche convenzionate, finalizzato ad acquisire, ristrutturare l’abitazione, anche dal punto di visita energetico.

Le convenzioni avvengono tra Cassa Depositi e presiti e l’associazione bancaria italiana e prevede la possibilità di avere un mutuo a tasso agevolato per l’acquisto dell’immobile. Si sta comunque parlando di immobili che devono essere adibiti a prima casa, quindi non si deve essere in possesso di altri immobili. In ogni cosa anche per i disabili si applica un’aliquota agevolata del 2% per l’imposta di registro e al costo fisso di 50 euro per ciascuna delle imposte ipotecarie e catastali.

Legge 104 e mutuo, le caratteristiche e gli importi

Il mutuo agevolato per persone disabili prevede delle caratteristiche che si possono così riassumere:

  • essere titolare di legge 104;
  • voler comprare una prima casa;
  • l’immobile deve essere in classe energetica A, B e C;
  • oppure voler ristrutturare un appartamento già di proprietà, ma migliorarlo dal punto di vista energetico.

Mentre per quanto riguardano gli importi richiedibili, questi variano in relazione al motivo della richiesta di mutuo. Infatti è possibile richiedere:

  • 100 mila euro, se gli interventi di ristrutturazione riguardano l’innalzamento della classe energetica;
  • 250 mila euro per l’acquisto di un immobile in classe A,B, e C.;
  • 350 mila euro come combinazione dei due interventi, cioè acquisto e ristrutturazione dell’immobile.

Anche in questo caso il miglioramento energetico deve dimostrarsi attraverso l’Attestato di prestazione energetica, più comunemente detto Ape.

Le altre caratteristiche del finanziamento agevolato

Un’altra importante caratteristica riguarda la durata. Questa infatti è di 10 anni nel caso della sola ristrutturazione. Mentre è di 20-30 anni per l’acquisto di un immobile di classe energetica A, B o C, anche senza ristrutturazione finalizzata all’innalzamento della classe energetica.

In merito alla procedura da seguire per richiedere un mutuo agevolato è sufficiente collegarsi al sito Abi e conoscere la banche convenzionate che erogano questo tipo di mutui. E’ possibile scaricare il modulo di domanda plafond Casa e compilarlo in tutte le sue parti. Alla domanda vanno allegati il certificato di stato di famiglia e i documenti che attestano le condizioni di disabilità.

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

5 ore ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

7 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

9 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

11 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

11 ore ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

13 ore ago