I termini per la presentazione del modello 730/2022 con i redditi del 2021 è scaduto il 30 settembre 2022, ma per chi avesse dimenticato questa scadenza è possibile recuperare? Naturalmente sì, ma utilizzando un modello diverso rispetto al 730, in questo caso si può utilizzare il modello Redditi PF, persone fisiche.
Si è visto in precedenza che coloro che hanno commesso degli errori nella presentazione del modello 730/2022, oppure hanno dimenticato di dichiarare alcuni redditi possono rimediare con l’uso del modello 730 integrativo, il presupposto per poter seguire questo percorso è che il modello 730 sia però stato presentato. Nel caso di omessa dichiarazione è invece possibile rimediare con un’altra strada e cioè con il modello redditi PF che deve essere però presentato entro il 30 novembre 2022. Si tratta del modello generalmente utilizzato da professionisti, lavoratori autonomi e partite Iva, ma nulla vieta che possa essere utilizzato anche dai lavoratori dipendenti e dai pensionati che invece generalmente inviano il modello 730/2022.
Il modello Redditi PF inoltre viene generalmente utilizzato da color che nel corso dell’anno:
Oltre questi casi, come sottolineato, la presentazione del modello redditi PF 2022 può essere effettuata da chi ha dimenticato di presentare nei termini il modello 730/2022.
Occorre sottolineare che purtroppo nel caso in cui il contribuente abbia maturato dei crediti nei confronti del Fisco, rispetto al modello 730, ci vuole più tempo per recuperare le somme nel caso in cui si usi il modello redditi PF. Può purtroppo volerci anche più di un anno. I crediti maturati si possono però utilizzare in compensazione con altri debiti fiscali.
La compilazione del modello è più complessa rispetto al 730/2022, il consiglio è di rivolgersi a professionisti.
Nel caso in cui risultino somme a debito devono essere versate con il modello F24.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…