Tra i pagamenti Inps di ottobre 2022 ci sono bonus 150 euro, reddito o pensione di cittadinanza, pensioni, Naps, l’elenco completo.
Il reddito di cittadinanza è stato introdotto con decreto legge del 28 gennaio 2019. Una misura di contrasto che nasce dalla volontà di aiutare tutti coloro che si trovano in difficoltà economiche. Com’è noto il reddito o la pensione di cittadinanza è riconosciuto mensilmente. Avviene attraverso una ricarica della card rilasciata agli intestatari del contributo sociale.
Tuttavia nel mese di ottobre le ricariche sono così previste: da venerdì 14 per quanti ricevono la prima tranche del sussidio. Mentre da giovedì 27, per tutti coloro che già beneficiano del Reddito e della pensione di cittadinanza. Si ricorda che ancora è possibile richiedere il contributo se tutti i componenti del nucleo familiare hanno un’età pari o superiore a 67 anni, ovvero se ci sono persone di età inferiore ma in condizioni di disabilità grave o non autosufficienza.
Il Decreto Aiuti ha introdotto un bonus una tantum di 200 euro autonomi, dipendenti e pensionati. Tuttavia nel mese di ottobre sarà previsto il pagamento dell’indennità a favore di molte categorie, come i percettori di Naspi e Dis-Coll. Entro il mese di ottobre potranno ricevere il bonus 200 euro le seguenti categorie di lavoratori:
La circolare dell’Inps numero 73/2022 è stata chiara: il “pagamento avverrà nel mese di ottobre 2022, successivamente all’invio delle denunce Uniemens dei datori di lavoro contenenti la compensazione” dei bonus 200 euro anticipati in busta paga, prevista “per il mese di settembre 2022”.
Le pensioni da lavoro invece sono state già versate nelle giornate del primo ottobre, per chi la riceve presso Poste italiane. Mentre dal tre ottobre per chi si rivolge agli istituti di credito. Da ottobre entrerà anche in funzione l’aumento percentuale di due punti per chi percepisce una pensione mensile pari o inferiore a 2.692,00 euro.
Inoltre secondo il calendario dell’INPS l’accredito delle pensioni di novembre arriverà per tutti giorno 2 novembre, anche perché il primo è festivo, la Ricorrenza di Ognissanti. Infine le tempistiche di pagamento a novembre saranno le stesse per tutti. Sia per quanti ricevono le somme in conto corrente che per coloro che hanno optato per il ritiro in contanti presso gli uffici postali.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…