Primo Piano Oggi

Partite Iva, estensione regime forfettario e flat tax, le novità

Partite Iva, estensione regime forfettario e flax tax sono alcuni degli elementi presi in considerazione dal nuovo Governo, ecco quali sono le novità.

Partite Iva e patto fiscale

Il nuovo Presidente che Governo, Giorgia Meloni, ha cominciato a spiegare la programmazione che intende portare avanti nei prossimi 5 anni. In particolare ha annunciato una Riforma fiscale che comprende tutti e soprattutto le partite Iva. Ha introdotto anche il concetto di quoziente familiare con un sistema di tassazione che deve tenere conto del numero dei componenti del nucleo familiare.

Tra le altre novità c’è quello del patto fiscale basato su tre pilastri: la lotta contro gli evasori fiscali, una tregua fiscale per imprese e famiglie per permettergli di respirare e mettersi in regola a seguito di questo grande periodo di crisi. Infine, la riduzione fiscale attraverso la riforma dell’IRPEF collegato al quoziente familiare. Insomma una nuova legge fiscale che coinvolgerà proprio tutti.

Partite Iva e regime forfettario

Il regime forfettario non verrà eliminato. Anzi, secondo le parole del premier Meloni, è possibile un’estensione della flat tax per le partita Iva fino a 100 mila euro di fatturato. E di una tassa piatta sull’incremento di reddito rispetto al massimo raggiunto nel triennio precedente. La flat tax potrebbe essere poi proposta anche per tutte le altre categorie di contribuenti e non solo per le partita iva.

Secondo le regole odierne per accedere o permanere nel regime forfettario, occorrono due requisiti fondamentali. Il primo è che il totale dei ricavi o compensi non deve essere superiore a 65 mila euro. Il secondo requisito è che le spese sostenute non devono essere superiori a 20 mila euro lordi per lavoro accessorio, per lavoro dipendente e per compenti erogati ai collaboratori. Dopo l’intervento della Meloni, la nuova legge potrebbe quindi prevede un totale dei ricavi e compensi fino a 100 mila euro.

Flat tax e quoziente di famiglia

La flat tax è un sistema fiscale non progressivo, basato su un’aliquota fissa, al netto di eventuali deduzioni fiscali o detrazioni. In Italia a versare le tasse secondo le regole della flat tax sono solo le partite Iva. Ma le cose presto potrebbero cambiare. Infatti il Governo potrebbe, nell’arco di 5 anni, prevede una riforma fiscale che introduca la flat tax per tutti i contribuenti. Ma anche questa sarà graduale sulla logica che più grande è la famiglia meno si paga di tassa.

Tuttavia ad oggi non è chiaro se si tratterà di un’applicazione che riguarderà l’ISEE oppure una modifica dell’IRPEF. Ma quello che è stato detto, anche in maniera molto esplicita, è che si vogliono fare degli interventi di riforma del Fisco con lo scopo di ridurre la pressione fiscale su famiglie ed imprese. Allo scopo di garantire una maggiore equità, e una maggiore lotta all’evasione fiscale per migliorare la situazione finanziaria del Paese.

 

 

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri
Tags: partite iva

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

55 minuti ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

19 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago