Quali sono i vantaggi di un membro del Parlamento?

Sappiamo tutti che essere membri del Parlamento ( Deputati o Senatori) porta indubbi vantaggi economici, infatti oltre alla base mensile, ci sono altri accessori che alla fine dei conti hanno un valore economico importante. Ecco i vantaggi di essere membri del Parlamento.

Stipendio e diaria per i parlamentari

Con il voto del 25 settembre 2022 gli italiani hanno rinnovato il Parlamento, stavolta il numero dei membri è inferiore, ma non restano uguali i privilegi o vantaggi di cui godono. L’importo mensile previsto per i deputati è di 5.269,04 euro al netto di contributi previdenziali, assistenziali e ritenute fiscali. Su tale importo devono essere detratte solo le addizionali regionali e comunali che dipendono dalla residenza. L’importo percepito dai Senatori è leggermente più elevato.

Dal 1965, al fine di aiutare i parlamentari a sostenere i costi del soggiorno a Roma per i lavori parlamentari, si provvede a corrispondere una diaria su base mensile di 3.503,11 euro mensili. Anche in questo caso per i senatori l’importo è leggermente più elevato. Da tale somma sono però sottratti 206,58 euro per ogni giorno di assenza, ma solo se nel giorno di assenza si svolgono votazioni qualificate con il procedimento elettronico. Qualora l’assenza sia giustificata non si applica alcuna decurtazione.

Il rimborso spese

Vi è poi un rimborso spese, lo stesso è determinato per 1.845 euro mensili in forma forfetaria e per un identico ammontare in misura corrispondete alle spese sostenute. Tra le spese ricadenti in questa voce vi sono consulenze, ricerca, gestione dell’ufficio, organizzazione di convegni.

I parlamentari godono della libera circolazione su linee ferroviarie, aeree, biglietti marittimi. Il trasferimento dalla residenza all’aeroporto rientra invece nelle spese rimborsabili. La somma di 1.200 euro massimo si corrisponde a titolo di rimborso delle spese telefoniche e di traffico dati (internet). Viene inoltre assicurata l’assistenza sanitaria integrativa e l’assegno di fine mandato pari all’80% dell’importo mensile lordo dell’indennità.

Nadia Pascale

Recent Posts

Ultim’ora INPS, sbloccato il salvagente statale: 430€ a chi non arriva a 1.000€ di pensione | Minima altissima

Inps: arriva il salvagente statale. Ben 430 euro direttamente nelle tasche di chi non  arriva…

2 ore ago

Comunicato ufficiale Ministero: APERTE le scuole ad agosto | Devi presentarti con tuo figlio o perde l’anno: ordinanza esecutiva

Quella sensazione estiva di libertà assoluta è un privilegio che diamo per scontato, ma siamo…

6 ore ago

Patente, a questa età scatta il codice 05.07: la nuova prescrizione ti fucila con 600€ | Anziani buoni solo per la riabilitazione

Attenzione al codice 05.07 sulla patente: può costarti fino a 600€. Scopri cosa significa davvero…

8 ore ago

104, l’addio è definitivo: l’INPS ti toglie tutto | Un errore sciocco e riconsegni il certificato di invalidità, una tragedia

Per migliaia di famiglie italiane, il certificato che riconosce la disabilità grave è una vera…

10 ore ago

Aria condizionata, prima di partire cambia questo componente: i tuoi polmoni rischiano tantissimo | Costa solo 20€

L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…

21 ore ago