Sconto sulla bolletta elettrica, ecco a chi spetta e a quanto ammonta

Novità dal mese di ottobre sulla bolletta elettrica: chi consuma meno, ottiene uno sconto in bolletta nel mese successivo.

Sconto sulla bolletta elettrica per chi consuma meno energia

I clienti Enel Energia, non mercato tutelato del Servizio Elettrico Nazionale, potranno ricevere un interessante sconto in bolletta. Sappiamo che il Governo nei mesi precedenti ha cercato di mantenere sotto controllo la bolletta energetica. Ciò è stato fatto attraverso l’azzeramento degli oneri di sistema e attraverso il riconoscimento del bonus sociale consistente in uno sconto in bolletta per coloro che hanno un reddito Isee inferiore a 12.000 euro.

Nel frattempo ci sono nuove proposte, ad esempio aumentare il tetto del reddito Isee per il bonus sociale, non è detto che ci siano però le risorse. Proprio per questo Enel Energia ha pensato di fare un piccolo regalo ai clienti, cioè c’è uno sconto in bolletta pari a 10 centesimi sui kW consumati in meno rispetto alla fattura precedente.

L’iniziativa prende il nome di EssenzialMente e non è un’iniziativa puramente commerciale e molto probabilmente l’iniziativa sarà seguita anche da altri gestori.

L’obiettivo è stimolare un uso consapevole dell’energia elettrica e quindi indurre un risparmio energetico compensato con uno sconto in bolletta che sia però tangibile.

I cittadini che hanno un contratto Enel Energia partecipano automaticamente a questo sconto, non è necessario proporre alcuna domanda.

L’iniziativa prevede che i primi sconti in bolletta gli italiani possano vederli nel mese di gennaio 2023. Occorre però prestare attenzione perché il confronto sui kW risparmiati sarà fatto confrontando i consumi dello stesso periodo del 2021.

Come risparmiare energia e avere lo sconto sulla bolletta elettrica?

Ogni cliente dal mese di novembre potrà accedere all’area clienti del sito di Enel Energia e controllare quanto sta risparmiando e quindi monitorare i consumi e gli sconti che si potranno ottenere. Naturalmente il consumatore potrà decidere anche di tagliare alcuni consumi per aumentare gli sconti.

Ricordiamo che è bene non lasciare gli elettrodomestici in stand by, utilizzare lavatrice, asciugatrice e lavastoviglie a pieno carico, evitare l’uso degli elettrodomestici quando non è necessario, ad esempio ricominciando a stendere il bucato. Ad esempio dai calcoli emerge che usare la lavastoviglie una volta al giorno, invece di due, può portare a un risparmio che oscilla da 74 a 91 euro in un anno. Spegnere il forno negli ultimi 10 minuti di cottura, quindi sfruttando il calore che si trova già nel forno, può portare a un risparmio di 14 euro l’anno.

Nadia Pascale

Recent Posts

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

2 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

13 ore ago

test

test

16 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

18 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

20 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

22 ore ago