Sconto sulla bolletta elettrica, ecco a chi spetta e a quanto ammonta

Novità dal mese di ottobre sulla bolletta elettrica: chi consuma meno, ottiene uno sconto in bolletta nel mese successivo.

Sconto sulla bolletta elettrica per chi consuma meno energia

I clienti Enel Energia, non mercato tutelato del Servizio Elettrico Nazionale, potranno ricevere un interessante sconto in bolletta. Sappiamo che il Governo nei mesi precedenti ha cercato di mantenere sotto controllo la bolletta energetica. Ciò è stato fatto attraverso l’azzeramento degli oneri di sistema e attraverso il riconoscimento del bonus sociale consistente in uno sconto in bolletta per coloro che hanno un reddito Isee inferiore a 12.000 euro.

Nel frattempo ci sono nuove proposte, ad esempio aumentare il tetto del reddito Isee per il bonus sociale, non è detto che ci siano però le risorse. Proprio per questo Enel Energia ha pensato di fare un piccolo regalo ai clienti, cioè c’è uno sconto in bolletta pari a 10 centesimi sui kW consumati in meno rispetto alla fattura precedente.

L’iniziativa prende il nome di EssenzialMente e non è un’iniziativa puramente commerciale e molto probabilmente l’iniziativa sarà seguita anche da altri gestori.

L’obiettivo è stimolare un uso consapevole dell’energia elettrica e quindi indurre un risparmio energetico compensato con uno sconto in bolletta che sia però tangibile.

I cittadini che hanno un contratto Enel Energia partecipano automaticamente a questo sconto, non è necessario proporre alcuna domanda.

L’iniziativa prevede che i primi sconti in bolletta gli italiani possano vederli nel mese di gennaio 2023. Occorre però prestare attenzione perché il confronto sui kW risparmiati sarà fatto confrontando i consumi dello stesso periodo del 2021.

Come risparmiare energia e avere lo sconto sulla bolletta elettrica?

Ogni cliente dal mese di novembre potrà accedere all’area clienti del sito di Enel Energia e controllare quanto sta risparmiando e quindi monitorare i consumi e gli sconti che si potranno ottenere. Naturalmente il consumatore potrà decidere anche di tagliare alcuni consumi per aumentare gli sconti.

Ricordiamo che è bene non lasciare gli elettrodomestici in stand by, utilizzare lavatrice, asciugatrice e lavastoviglie a pieno carico, evitare l’uso degli elettrodomestici quando non è necessario, ad esempio ricominciando a stendere il bucato. Ad esempio dai calcoli emerge che usare la lavastoviglie una volta al giorno, invece di due, può portare a un risparmio che oscilla da 74 a 91 euro in un anno. Spegnere il forno negli ultimi 10 minuti di cottura, quindi sfruttando il calore che si trova già nel forno, può portare a un risparmio di 14 euro l’anno.

Nadia Pascale

Recent Posts

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

17 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

23 ore ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago

Rottamazione quater, conto alla rovescia | Il 30 novembre o paghi o è finita: Agenzia delle Entrate non perdona nessuno

Ultimi giorni per pagare la rata della Rottamazione quater: il 30 novembre è la scadenza…

3 giorni ago