Affitto a studenti universitari, i tempi e i modi del recesso anticipato

L’affitto a studenti universitari prevede la stipula di un contratto di locazione tra il proprietario di casa e lo studente, ma cosa funziona il recesso anticipato?

Affitto a studenti universitari, come funziona il recesso?

Il contratto di affitto a studenti universitari è quel contratto in cui una parte locatore (proprietario dell’immobile) concede in locazione il proprio immobile a studenti che frequentano un corso di studi universitari o equipollenti. Il contratto va regolarmente compilato in tutte le sue parti e registrato presso l’Agenzia delle entrate.

Tuttavia qualora una delle parti desideri chiedere la risoluzione anticipata del contratto può farlo. Questo deve avvenire attraverso una comunicazione di disdetta, da comunicare almeno con tre mesi di anticipo, rispetto alla scadenza del contratto. Tuttavia le parti possono prevede che l’inquilino possa lasciare l’immobile, perché ad esempio non vuole più seguire quel corso di studi dandone comunque preavviso, con lettera raccomandata o pec.

Affitto a studenti universitari, il recesso anticipato quando si vuole lasciare l’università

Il Sig. A proprietario di un immobile, regolarmente affittato a studenti universitari, ci manda la seguente email per chiederci un consiglio in tema di recesso anticipato.

Buongiorno, mi ha contattato la mamma di uno dei ragazzi a cui ho locato casa, dicendomi che suo figlio vuole lasciare l’università e quindi la casa. Voleva sapere cosa fare e se deve mandarmi una raccomandata o pec. Come devo gestire i tempi e le mensilità che mi deve e non deve? Nel contratto è specificato che possono recedere in qualsiasi momento, ma con un preavviso di 90 giorni. Come devo gestire il subentro di un’altra persona visto che già c’è un collega pronto a sostituirlo?

In merito alla comunicazione possiamo subito dire che si deve dare una comunicazione tramite pec o raccomandata, almeno tre mesi prima della scadenza contrattuale. Ma se il contratto prevede la possibile di recedere in qualsiasi momento, occorre solo rispettare il limite di preavviso dei 90 giorni. Il conduttore dovrà pagare tutti i mesi fino al termine del periodo di preavviso e vedersi restituito la caparra iniziale, se non ci sono danni.

Alcune precisazioni in merito al subentro

Come stabilito dal Decreto del 5/03/1999 e il D.M. del 30/12/2022 il locatore può trovarsi di fronte a due possibili situazioni:

  • Recesso di un conduttore senza subentro – In questo caso è opportuno presentare apposito modello RLI all’Agenzia delle Entrate per comunicare il recesso parziale del conduttore;
  • Recesso di un conduttore con subentro – Nel caso in cui oltre al recesso parziale dal contratto, vi sia anche il subentro nello stesso da parte di un nuovo studente, è necessario che questi accetti le condizioni del contratto originario. In questo caso il consiglio è di stipulare un atto integrativo al contratto originale dove lo studente dà la propria accettazione a tutte le clausole vigenti. Anche in questo caso il subentro va dichiarato con il modello RLI e presentato all’Agenzia delle entrate.

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

2 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

8 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago