Agibilità o abitabilità, è possibile comprare casa senza questo documento?

L’agibilità o abitabilità è un documento molto importante negli edifici. Ma si può comprare una cosa che non ha questo tipo di certificato?

Agibilità o abitabilità a cosa servono?

Abitabilità o agibilità prima erano due termini usati per indicare due documenti diversi. Ad esempio il primo riguardava l’autorizzazione ai fini igienico sanitari e quindi l’abitabilità. Mentre il secondo era usato per gli immobili non residenziali. Oggi non è più così. Infatti il legislatore li ha uniti sotto un’unica voce “Agibilità“. Tuttavia possiamo dire che il certificato di agibilità è un documento che attesta la presenza delle migliori condizioni di igiene, sicurezza, salubrità e risparmio energetico all’interno di un immobile.

L’agibilità è rilasciata dal Comune in cui ha sede l’immobile, con una semplice richiesta di accesso agli atti, presentata all’Ufficio Tecnico Comunale. Questo permette di averne copia, se è già stato rilasciato, altrimenti occorre affidarsi ad un Tecnico per capire il motivo del mancato rilascio.

Agibilità o abitabilità, la commerciabilità giuridica

Questa è una domanda che di frequente viene fatta da un potenziale compratore che si trova nella seguente situazione, come il caso della Sig.ra N.

“Sono alla ricerca di un immobile da acquistare, 3-4 vani. Ho fatto tantissime visite, con agenzie immobiliari diverse, e ne ho trovato uno molto interessante. Il prezzo era davvero interessante, così sono andata a vederlo, insieme a mio marito, ed abbiamo deciso che faceva al caso nostro. Purtroppo però portando i documenti in banca, ci rendiamo conto che la casa non ha il certificato di abitabilità o agibilità. Il consulenze finanziario mi ha fatto capire che probabilmente il mutuo non può essere accettato. Quindi non posso comprarla. Ma se non avessi avuto bisogno di mutuo, avrei potuto comprarlo? E’ possibile vendere o comprare un immobile senza questo certificato?”

Nella compravendita immobiliare l’agibilità non incide sulla “commerciabilità giuridica” dell’immobile in quanto non costituisce requisito essenziale per procedere alla valida conclusione del contratto sia in fase si preliminare che di atto finale davanti al Notaio. Quindi si un immobile che non ha questo certificato può essere anche acquistato, ma attenzione il compratore deve dichiarare di essere espressamente a conoscenza di questa carenza. Quindi se il compratore non ne è a conoscenza, può rifiutarsi di dare seguito alla compravendita.

La scelta della banca è lecita

Stabilito che un immobile senza agibilità può essere compravenduto, se chi lo acquista ne è a conoscenza, vediamo il rifiuto della banca. La banca può rifiutare di erogare mutuo in merito alla situazione dell’immobile, anche per questo dispone la “perizia” da parte di un tecnico. Nel caso di qualche abuso edilizio, irregolarità o mancanza di concessioni importanti nessuno può obbligare l’istituto di credito a mutuare. Tra queste c’è l’agibilità, pertanto una banca può rifiutarsi di concedere mutuo su un immobile che non è fornita di questo documento.

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri
Tags: agibilità

Recent Posts

Ultim’ora INPS, sbloccato il salvagente statale: 430€ a chi non arriva a 1.000€ di pensione | Minima altissima

Inps: arriva il salvagente statale. Ben 430 euro direttamente nelle tasche di chi non  arriva…

3 ore ago

Comunicato ufficiale Ministero: APERTE le scuole ad agosto | Devi presentarti con tuo figlio o perde l’anno: ordinanza esecutiva

Quella sensazione estiva di libertà assoluta è un privilegio che diamo per scontato, ma siamo…

7 ore ago

Patente, a questa età scatta il codice 05.07: la nuova prescrizione ti fucila con 600€ | Anziani buoni solo per la riabilitazione

Attenzione al codice 05.07 sulla patente: può costarti fino a 600€. Scopri cosa significa davvero…

9 ore ago

104, l’addio è definitivo: l’INPS ti toglie tutto | Un errore sciocco e riconsegni il certificato di invalidità, una tragedia

Per migliaia di famiglie italiane, il certificato che riconosce la disabilità grave è una vera…

11 ore ago

Aria condizionata, prima di partire cambia questo componente: i tuoi polmoni rischiano tantissimo | Costa solo 20€

L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…

22 ore ago